Giornata di Legalità con Fiammetta Borsellino al Falcone-Cascino

    IMMAGINI     Oggi una giornata di LEGALITÀ a Piazza Armerina… I.C.S. ” Falcone-Cascino ” dopo la pausa Covid…riprendere le attività con il progetto legalità è stato un momento di grande crescita culturale e civile, se poi a condividere questa meravigliosa giornata è stata la GRANDE DOTTORESSA FIAMMETTA BORSELLINO e ANTONINO PEZZER per…

La Loggia P2

  P2 La La Propaganda due (meglio nota come P2) è stata una loggia massonica aderente al Grande Oriente d’Italia (GOI), fondata nel 1877 col nome di Propaganda massonica, ma che assunse forme deviate rispetto agli statuti della massoneria ed eversive nei confronti dell’ordinamento giuridico italiano, nel periodo della sua conduzione da parte dell’imprenditore Licio…

CODICE ANTIMAFIA

D.Lgs 159_2011 TESTO   Pubblichiamo il testo coordinato del Codice Antimafia (D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159) aggiornato, con le modifiche apportate, da ultimo, dal D.L. 6 novembre 2021 n. 152 convertito, con modificazioni, dalla L. 29 dicembre 2021, n. 233, dal D.L. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito con modificazioni, dalla L. 30 dicembre 2022, n. 199 e…

Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause della mancata individuazione dei responsabili della strage di via D’Amelio

TESTO PDF   CAMERA DEI DEPUTATI Mercoledì 13 luglio 2022 XVIII LEGISLATURA BOLLETTINO DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI Commissioni Riunite (I e II) SEDE REFERENTE     Mercoledì 13 luglio 2022. — Presidente della II Commissione Mario PERANTONI – Interviene il sottosegretario di Stato per la giustizia, Francesco Paolo Sisto.     La seduta comincia alle 13.35.…

CSM – Archivio Atti processuali delitti di mafia

  Cosa Nostra Il termine “Cosa Nostra”,  viene prevalentemente utilizzato per riferirsi esclusivamente alla mafia di origine siciliana e distinguerla, così, dalle altre associazioni e organizzazioni mafiose. L’organizzazione è fondata su un sistema di relazioni basato sulla violenza e l’intimidazione e imperniato su di un profondo radicamento nel territorio. Si tratta, dunque, di un’organizzazione a…