SCORTE di FALCONE e BORSELLINO -Sottoscrizione a favore famigliari delle vittime
Forze di Polizia – Rccolta fondi promossa da Cgil Cisl Uil di Como a favore dei famigliari delle vittime di Capaci e Via D’Amelio
Centro Studi Sociali contro le mafie
Forze di Polizia – Rccolta fondi promossa da Cgil Cisl Uil di Como a favore dei famigliari delle vittime di Capaci e Via D’Amelio
Via D’Amelio: il delitto preventivo contro Paolo Borsellino “Credo che per render onore a Paolo, per strapparlo, almeno nella memoria, dalla terribile solitudine che lo pervase negli ultimi giorni di vita, occorra che anche in giorni come questi, in occasione delle commemorazioni ufficiali, cominciamo a dire a noi stessi che egli non è stato vittima…
Audio VINCENZO CHIODO ai processi Processo a Graviano ed altri per rapimento e omicidio Giuseppe di Matteo – AUDIO udienze Vincenzo Chiodo (San Giuseppe Jato, 12 febbraio 1963) Ufficialmente meccanico di professione, nel 1987 riceve il «battesimo del fuoco» e diventa uomo d’onore della famiglia mafiosa di San Giuseppe Jato. Appartenente all’ala militare di Cosa nostra, è uomo…
Chi era Il ricordo dell’ANM Un magistrato scomodo Il primo delitto eccellente Il suo ricordo. ANM Il ricordo del procuratore nazionale antimafia L’omicidio Funerali di Stato da Scaglione a Borsellino VIDEO RAI CULTURA In ricordo di Pietro Scaglione Pietro Scaglione (Palermo, 2 marzo 1906 – Palermo, 5 maggio 1971) Procuratore della Repubblica di Palermo,…
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il coraggio di essere eroi. La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada…
Inverigo, 11 novembre 2012 – Abitava e lavorava a Inverigo Antonino Belnome, “padrino” dell’organizzazione e principale pentito dell’operazione Infinito contro le infiltrazioni della ‘ndrangheta in Lombardia. Quarantenne, famiglia originaria di Guardavalle in Calabria, ma nato a Giussano, aveva creato piccole imprese edili che lavoravano in proprio “su terreni miei”, ha precisato parlando sotto protezione, in…
I confinati, i primi sequestri, i legami tra Seregno e Guardavalle. Il peggio del Sud unito al peggio del Nord Lo scorso 30 settembre ad Arcore al cinema locale sullo schermo si assiste ad una proiezione particolare. È in programma il docufilm “Il padrino e lo scrittore-Storie di ‘ndrangheta in Brianza”. La storia…
7.2.2023 Via D’Amelio, mentì sul furto della 126 e depistò le indagini: ora chiede un risarcimento allo Stato Bocciata dalla Cassazione la richiesta di Salvatore Candura, che si riteneva “vittima di un errore giudiziario”. Nel 1994 patteggiò la pena per aver rubato l’auto, ma dopo la sentenza di revisione del processo sulla strage è…
Che cos’è l’ergastolo ostativo? L’ergastolo é una misura detentiva particolarmente grave, poiché collegata alla vita del soggetto onerato da questa misura. Ciò, difatti, ha creato non pochi dibattiti sul tema, dovuti al fatto di domandarsi se, al tempo d’oggi, l’ergastolo sia da considerarsi ancora una misura espressione di un ordinamento che si basi su…