Antonio Di Pietro: “Borsellino ucciso per quello che stava per fare”

Clamorose rivelazioni dell’ex magistrato, noto per l’inchiesta Mani Pulite   Secondo Di Pietro, la forza di Mani Pulite risiedeva nell’idea del “fascicolo virtuale,” che permetteva una connessione probatoria tra tutti i fatti investigati. Tuttavia, quando sono emersi conflitti di competenza territoriale nel 1994, l’inchiesta si è frammentata. Di Pietro ha dichiarato che “Mani pulite si…

“Così il generale Screpanti ‘insabbiò’ l’inchiesta Mafia-Appalti”, l’accusa della procura di Caltanissetta

        📌 Avrebbe aiutato da capitano i boss mafiosi Francesco Bonura e Antonino Buscemi, quest’ultimo ex braccio destro di Totò Riina, ad eludere nel 1992 le indagini nei loro confronti. In particolare, Screpanti non avrebbe trascritto diverse intercettazioni telefoniche che dimostravano il coinvolgimento dei due boss corleonesi in un filone dell’inchiesta “Mafia…

Mafia, appalti e stragi: magistrati, finanzieri e la famiglia Borsellino

Dopo Gioacchino Natoli un altro magistrato, Giuseppe Pignatone, finisce sotto inchiesta per favoreggiamento aggravato alla mafia. Le contestazioni mosse dalla Procura di Caltanissetta sono le stesse perché lo stesso è il contesto in cui si muovevano. Nel 1992 erano entrambi sostituti alla Procura di Palermo allora diretta da Pietro Giammanco. Ed è assieme a Giammanco…

MAFIA e APPALTI – L’ex procuratore Pignatone indagato per favoreggiamento alla mafia si dichiara innocente ma non risponde alle domande dei PM

  3.10.2024 Intercettazioni e distruzione dei brogliacci. INGROIA inguaia PIGNATONE 9.7.2025 Insabbiamento indagine su mafia e appalti, Pignatone interrogato a Caltanissetta 7.7.2025 Riappaiono carte e nastri di Borsellino. Accuse di insabbiamento, trema PIGNATONE L’ex procuratore Pignatone indagato per favoreggiamento alla mafia si dichiara innocente ma non risponde alle domande dei PM 4.8.2024 Veleni e sospetti…

Falcone e Borsellino, il docufilm di Ambrogio Crespi è giù cult. La serie di endorsement prima della visione

  “Falcone e Borsellino”: il nuovo docufilm diretto da Ambrogio Crespi ravviva e tramanda il “fuoco della memoria” prima ancora della visione     di Alessandra Pontecorvo, 30 luglio 2024     Il film, scritto Gabriella Ricotta, Nino Blando, Luigi Sarullo e Ambrogio Crespi e prodotto da TeleOne, PSC Proger Smart Communication, Biondani TMG e…