Perché Scarpinato affossò l’inchiesta mafia- appalti?

    Era clamorosa e forse Borsellino fu ucciso perché quel fascicolo era finito sulla scrivania Non esiste nessuna sentenza che collega la morte dei giudici antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con la presunta trattativa Stato- mafia, mentre in alcune sentenze emerge un movente ben chiaro e che fu anche l’inizio della guerra dei…

4 – ANTONINO GIUFFRÉ, Nino mannuzza

AUDIO deposizioni ai processi deposizione processo  Trattativa Stato-mafia deposizione processo omicidio Calvi deposizione processo Rapido 904 depossizione al processo per il fallito attentato stadio Olimpico di Roma Verbale interrogatorio 16.10.2002 Dopo Capaci brindammo  All’attacco dello Stato   ANTONINO GIUFFRÉ: mafia e appalti dietro l’eliminazione di Borsellino. Era diventato più pericoloso di quello che si pensasse…

3 – VINCENZO CHIODO: “L’ho ucciso e sciolto nell’acido”

   Audio VINCENZO CHIODO ai processi Processo a Graviano ed altri per rapimento e omicidio Giuseppe di Matteo – AUDIO udienze Vincenzo Chiodo (San Giuseppe Jato, 12 febbraio 1963) Ufficialmente meccanico di professione, nel 1987 riceve il «battesimo del fuoco» e diventa uomo d’onore della famiglia mafiosa di San Giuseppe Jato. Appartenente all’ala militare di Cosa nostra, è uomo…

2 – MARINO MANNOIA, Mozzarella il chimico

  Francesco Marino Mannoia, conosciuto anche con il soprannome Mozzarella nato a Palermo, 5 marzo1951 ha fatto parte di Cosa nostra e, successivamente, ha collaborato con la giustizia come pentito. Figlio di un affiliato della cosca della zona di Santa Maria di Gesù a Palermo, è stato tra i più stretti collaboratori di Stefano Bontatee…

1 – GIOVANNI BRUSCA, u verru scannascristiani

Uno spaccato di Cosa nostra attraverso una raccolta di biografie, documenti, file audio e docufilm riguardanti appartenenti alle cosche, pentiti, falsi pentiti, confidenti, infiltrati e collaboratori.   Il boia di Capaci arrestato mentre guarda in tv uno sceneggiato su Falcone   Un poliziotto munito di cuffie è pronto a bordo di una moto smarmittata. Aspetta…

L’ultima notte di Borsellino e quell’appalto insanguinato

  Prima di morire lesse il dossier su un imprenditore vittima dei boss. Lavorava al rapporto dei Ros su mafia e aziende? 15 Febbraio 2024 IL GIORNALE     C’è una sfilza di documenti inediti che riscrivono – ancora una volta – la storia della morte di Paolo Borsellino. È merito della commissione Antimafia e…

RACCONTI di MAFIA e di MAFIOSI

Uno spaccato di Cosa nostra attraverso una raccolta di biografie, documenti, file audio e docufilm riguardanti  appartenenti alle cosche, pentiti, falsi pentiti, confidenti, infiltrati e collaboratori.   ABBATE LUIGI, GINO U MITRA AGATE MARIANO IL MASSONE AGLIERI PIETRO, U SIGNURINU ALBERTI GERLANDO, U PACCARE’ ALLEGRA MELCHIORRE ANDRIOTTA FRANCESCO, FALSO PENTITO ANZELMO FRANCESCO PAOLO ASARO MARIANO “IL DENTISTA” AVOLA MAURIZIO IL…

Il dossier “mafia-appalti”, la guerra fra magistrati e carabinieri e versioni opposte su Borsellino

    Commissione Antimafia ARS L’inchiesta mafia-appalti rappresenta senz’ombra di dubbio uno degli aspetti più critici e controversi di quello che, citando Leonardo Sciascia, potremmo definire l’affaire Borsellino. In questa sede, com’è naturale, non intendiamo entrare nel merito delle diverse – e non sempre concordanti – pronunce emesse nel corso degli anni da parte di…

“ANTONIO INGROIA: “Dopo una riunione Borsellino disse a Pignatone e Lo Forte: sul rapporto mafia e appalti non me la raccontate giusta”

  di Salvo Palazzolo 3.8.2024 La Repubblica  L’ex magistrato, stretto collaboratore del giudice ucciso il 19 luglio 1992, racconta il clima all’interno della procura di Palermo diretta da Pietro Giammanco. “Lui e i suoi fedelissimi misero Borsellino in un angolo”«Sono passati trentadue anni, ma lo ricordo come fosse ieri – dice Antonio Ingroia, all’epoca sostituto…