STRAGE VIA D’AMELIO – CARMELO CANALE audito dalla COMMISSIONE ANTIMAFIA

    VIDEO   CARMELO CANALE   30.1.2024 BORSELLINO NON SI FIDAVA DI ALCUNI MAGISTRATI E INDAGAVA SU “MAFIA-APPALTI” – il Dubbio «Per Borsellino la morte di Falcone era legata al dossier mafia-appalti»   L’ex braccio destro del giudice in Antimafia: «Ne parlava spesso con me»   Paolo Borsellino, della morte di Giovanni Falcone e…

Tutti i magistrati uccisi

  Agostino PIANTA, il giorno 17 marzo 1969, era intento al lavoro nel suo ufficio, allorché faceva ingresso nella sua stanza tale Loris Guizzardi il quale aveva insistito per parlare con il Procuratore della Repubblica. Il Guizzardi porgeva al Procuratore un certificato di detenzione e mentre quest’ultimo stava leggendo il documento, scaricava improvvisamente contro il…

“ PAOLO SIAMO NOI” – L’incontro di FIAMMETTA BORSELLINO con gli studenti del “ Primo Levi”

29.1.2025 Nella mattinata di oggi gli studenti dell’Istituto Comprensivo Primo Levi di Marino hanno partecipato ad un incontro con Fiammetta Borsellino, figlia del Giudice assassinato dalla mafia il 19 Luglio 1992 a Palermo.   L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Marino, era inserita nell’ambito del progetto sulla legalità promosso dalla scuola, e si è tenuta presso…

Foto di FALCONE E BORSELLINO: ARTE O CRONACA?

  Palermo, 27 marzo 1992. Palazzo Trinacria. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – photo by Tony Gentile Si è concluso lo scorso dicembre il caso giudiziario che ha visto contrapposto Tony Gentile, autore del celebre ritratto dei giudici Falcone e Borsellino diventato universalmente noto dopo la loro scioccante morte, e la Rai, Radiotelevisione italiana, che…

FRANCESCO MIRABELLA, operativo al Reparto Scorte di Palermo negli anni delle stragi di mafia

All’ALBERO della MEMORIA in VIA D’AMELIO   FRANCESCO MIRABELLA lo “sparviero”  operativo nel Reperto Scorte della Questura di Palermo negli anni delle stragi mafiose ha vissuto in prima persona esperienze straordinarie a fianco di numerose personalità a rischio spesso dovendo anche svolgere il non facile ruolo di Capo scorta.    Solo per citarne alcune: i…

SHOAH

  SHOAH   Termine ebraico («tempesta devastante», dalla Bibbia, per es. Isaia 47, 11) col quale si suole indicare lo sterminio del popolo ebraico durante il Secondo conflitto mondiale; è vocabolo preferito a olocausto in quanto non richiama, come quest’ultimo, l’idea di un sacrificio inevitabile. Fra il 1939 e il 1945 circa 6 milioni di…

Milano, minacce di morte “serie e circostanziate” a due magistrati

Nel mirino il procuratore capo Marcello Viola e la pm della Dda Alessandra Cerreti, in prima linea nell’inchiesta Hydra sull’alleanza in Lombardia tra mafia, camorra e ‘ndrangheta.   Minacce di morte al procuratore capo di Milano, Marcello Viola e al pm della Dda Alessandra Cerreti (in foto) . Minacce ritenute molto serie e circostanziate, che…

A Monte San Pietro (BO) la lezione di Borsellino di padre in figlia

      Fiammetta, terzogenita del magistrato ucciso dalla mafia, ha incontrato gli alunni dell’istituto comprensivo per parlare di legalità   “Hai provato dolore per la morte di tuo padre Paolo Borsellino?”. E poi: “Se avessi potuto, avresti cambiata la tua vita dopo la scomparsa di tuo padre?”. Ancora: “Come è cambiata la mafia dopo…