“CHIAMAMI PAOLO” prossimamente a RENDE (CS) con FIAMMETTA BORSELLINO

          Un omaggio intenso e toccante alla figura di Paolo Borsellino, simbolo di coraggio e legalità. “Chiamami Paolo” non è solo uno spettacolo teatrale, ma un messaggio di speranza rivolto soprattutto alle nuove generazioni, per ricordare l’importanza della giustizia e dell’impegno civile. Sul palco, l’attore Luca Ziccarelli interpreta Paolo Borsellino in…

Stragi mafiose: ecco la maxi-tangente che permise la vendita del colosso greco

      Fiume di denaro a Giorgiadis, l’uomo che “rastrellava le azioni” della Heracles. Dal dossier mafia-appalti a Carrara: il collegamento evitato nell’anno degli attentati SECONDA PARTE 15 ottobre 2025 IL DUBBIO Damiano Aliprandi C’è la prova che completa l’inchiesta de Il Dubbio. La prova che la vendita di Aget-Heracles, il più grande colosso…

🟥 MAFIA e APPALTI cronologia dal 1990 ad oggi

  🟧 1990     2 luglio 1990 TESTO 22 giugno 1990 Mafia e appalti. Dichiarazioni del dottor GIOVANNI FALCONE in audizione, alla Commissione Antimfia illustra gli elementi che lo inducevano a riscontrare l’esistenza di una centrale unica per il controllo illecito sulle procedure di appalto in Sicilia con cui Cosa Nostra si assicurava un’ingente mole di…

Intercettazioni clamorose tra ex Pm Natoli e senatore Scarpinato su inchiesta Mafia e Appalti

    ​ Il parlamentare, ex magistrato, dice che vuole inondare di documenti la presidente della Commissione antimafia. L’ex Pm poi è stato ascoltato in una conversazione con i suoi familiari, in cui ha espresso giudizi negativi sulla famiglia di Borsellino 23/09/2025 RAI NEWS Trasmesse a “Lo Stato delle cose” la trasmissione di Massimo Giletti…

FIAMMETTA BORSELLINO incontra i ragazzi delle scuole di TORRE ANNUNZIATA

  ​   Il programma di eventi per la Madonna della Neve e premio Oplontis: da Tullio de Piscopo a Fiammetta Borsellino   L’Amministrazione Comunale ha ufficializzato il programma di eventi in occasione dei prossimi festeggiamenti patronali della Madonna della Neve. La giunta, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato la delibera, proposta dagli assessori…

GIAMMANCO nega di aver telefonato a BORSELLINO la mattina del 19 luglio ma la moglie Agnese e la figlia Lucia…

    Il verbale mai depositato: Giammanco, Borsellino e le ombre sulla Palermo che tace   La misteriosa (e negata) telefonata di GIAMMANCO a BORSELLINO la mattina della strage     🟥 16.8.2017 PIETRO GIAMMANCO interrogato smentisce di aver telefonato a BORSELLINO la domenica mattina del 19 luglio 1992     🟥 AGNESE PIRAINO, moglie…

19 luglio 1992 I poliziotti MAGGI e VALENTI: “i servizi segreti in Via D’Amelio subito dopo l’esplosione”

AUDIO DEPOSIZIONI AI PROCESSI PAOLO MAGGI GIUSEPPE GAROFALO     … uno dei primissimi poliziotti che arrivava in via D’Amelio, dopo la deflagrazione delle ore 16:58 del 19 luglio 1992, era il Sovrintendente Francesco Paolo Maggi, in servizio alla Squadra Mobile di Palermo. (…) Il Sovrintendente Maggi, dunque, confidando di poter trovarequalche altra persona ancora…

In Senato il DDL sul conflitto di interesse nell’ambito della Commissione Parlamentare Antimafia

    LEGGI TUTTO     VAI ALLA PAGINA WEB SENATO della REPUBBLICA   Mercoledì 8 Ottobre 2025 – 351ª Seduta pubblica L’Assemblea ha avviato la discussione del ddl n. 1277 recante modifica alla legge 2 marzo 2023, n. 22, in materia di conflitto di interesse nell’ambito della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie…