ARCHIVIO 🟧 L’ultima testimonianza di GIOVANNI FALCONE

  Questa è l’ultima testimonianza ufficiale del giudice Giovanni Falcone. L’occasione fu l’inserto di Repubblica Napoli “La Galleria del Giovedì” in cui si parlava delle mafie. Il colloquio, pubblicato il giorno seguente alla strage sull’edizione nazionale di Repubblica, è stato poi ripreso dal Wall Street Journal, da altre testate e in seguito in alcuni volumi…

CAPACI – le testimonianze dei sopravvissuti

Angelo Corbo:«Ho sentito solamente un grosso botto, uno spostamento d’aria, una deflagrazione e mi sono sentito solamente catapultare in avanti. Dopo l’esplosione con grossa difficoltĂ  si è cercato di uscire dalla macchina, perchĂ© purtroppo eravamo anche pieni di detriti, di massi. Quindi con difficoltĂ  ho cercato di uscire dalla macchina. Niente, giĂ  uscendo si era…

2025 – FIAMMETTA BORSELLINO News, interviste, rassegna stampa

La battaglia di FIAMMETTA BORSELLINO per il campetto della Kalsa FIAMMETTA BORSELLINO: “mio padre considerava le giovani generazioni fondamentali nella lotta alla mafia. Anniversario Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO: troppa retorica non ho sentito la parola veritĂ  Strage di Capaci, FIAMMETTA BORSELLINO rompe le ipocrisie: chiede veritĂ  su Stato-Mafia e depistaggi Fiammetta Borsellino: “Mio padre…

La battaglia di FIAMMETTA BORSELLINO per il campetto della Kalsa

    Fiammetta Borsellino: «Riaprite il campetto di piazza Magione». E il Palermo ha giĂ  messo 100 mila euro ​Fiammetta Borsellino torna spesso in piazza Magione, il luogo in cui, da bambini, suo padre Paolo Borsellino e l’amico Giovanni Falcone giocavano a pallone. Un luogo simbolico, carico di memoria e di significato, oggi abbandonato e…

PISTA NERA – Depistaggio inchiesta strage Capaci processo a carabiniere e compagna collaboratore a giudizio per falsa testimonianza

  (ANSA) – CALTANISSETTA, 28 MAG 2025 – Si svolgerĂ  il prossimo 23 giugno a Caltanissetta l’udienza del processo all’ex brigadiere dei carabinieri Walter Giustini, accusato di depistaggio e calunnia, e alla compagna del collaboratore deceduto Alberto Lo Cicero, accusata di falsa testimonianza, che secondo la procura nissena avrebbero dato false informazioni sulla cosiddetta “pista…

ARCHIVIO đźź§ VINCENZO SCOTTI: a FALCONE per la nomina a PROCURATORE NAZIONALE ANTIMAFIA mancarono anche i voti dei laici

      TESTO integrale   «Se vogliamo fare un bilancio della permanenza di Falcone al Ministero di grazia e giustizia, il bilancio, anche se contestato, anche se criticato, e ` un bilancio che riguarda soprattutto la creazione di strutture che, a torto o a ragione, lui pensava che potessero funzionare specie con riferimento alla…

Intervista a Giuseppe De Donno: “Stragi di mafia, la pista nera smentita anche dai Pm, chi copre la verità?”

  L’ex numero due del Ros “Sa quale è adesso l’accusa che ci contestano? Che “condizioniamo” la Commissione parlamentare antimafia sulle stragi del 1992-93. Ha visto che potere che abbiamo?”, afferma, ironico, Giuseppe De Donno, colonnello dei carabinieri in pensione ed ex vicecomandante del Ros. Colonnello De Donno, siete riusciti allora a convincere i commissari…

L’incontro segreto di BORSELLINO con i ROS

    Tra verbali monchi, ricordi inevitabilmente sfocati dal tempo e le solite piste suggestive rimesse in circolo come un disco rotto, si alimenta quella che sembra una vera e propria strategia della confusione. Una nebbia fitta che rischia di disorientare anche l’attuale commissione Antimafia. Al centro c’è l’incontro che Paolo Borsellino volle avere —…