ANBSC – AGENZIA NAZIONALE BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

  Relazione annuale     RELAZIONE ANBSC 2022 RELAZIONE ANBSC 2021 RELAZIONE ANBSC 2020 RELAZIONE ANBSC 2019 RELAZIONE ANBSC 2017-2018 RELAZIONE ANBSC 2015-2016 RELAZIONE ANBSC 2013-2014 RELAZIONE ANBSC 2012 RELAZIONE ANBSC 2011 RELAZIONE ANBSC 2010 RELAZIONE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2009 RELAZIONE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2008 L’Agenzia nazionale per l’amministrazione…

PAOLO BORSELLINO: “Un amico mi ha tradito”

      VIDEO deposizioni CAMASSA e RUSSO AUDIO deposizioni Camassa   Quando Borsellino pianse: “Un amico mi ha tradito” La deposizione di Alessandra Camassa al processo di Caltanissetta: “Era molto turbato, voleva indagare su Capaci” Paolo Borsellino non riuscì a trattenere le lacrime quando, davanti a due colleghi, disse “non posso credere che un…

ARCHIVIO 2018 – Messina Denaro e Graviano “spie” di Cosa nostra in tv:  fotografati tra il pubblico del Costanzo Show in due puntate del ‘92

          🔴  Udienza 12.2.2020: nel ‘92 Graviano e Messina Denaro al Costanzo Show Processo a Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti degli attentati di Capaci e Via D’Amelio. Il 12 febbraio 2020 viene ascoltata la testimonianza di SALVATORE BONFERRARO, sostituto commissario della Polizia di Stato presso la Dia…

12 maggio 2018 – Messina Denaro e Graviano “spie” di Cosa nostra in tv:  fotografati tra il pubblico del Costanzo Show in due puntate del ‘92

  Le immagini – Esistono le fotografie dei due capi mafiosi mischiati tra il pubblico della trasmissione molto prima dell’attentato del 1993. Sono passati 25 anni ma ancora spuntano fatti nuovi sull’attentato contro Maurizio Costanzo. L’ultima novità è che c’era anche Matteo Messina Denaro con Giuseppe Graviano a guardare il Costanzo Show per spiare le…

STRAGE di VI D’AMELIO – Danni a persone e cose

  Dalla  SENTENZA del “Borsellino Uno” …  nell’esplosione, procurata a mezzo di congegno telecomando, dell’autobomba sopra indicata nel momento dell’arrivo all’altezza del civico 19 di Via D’Amelio del dott. Paolo BORSELLINO, Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Palermo, e del personale di scorta, agenti della Polizia di Stato, Agostino CATALANO, Vincenzo LI MULI,…

Invidie, sentenze cassate e tanti veleni nel palazzo di Giustizia

    Paolo Borsellino vuole ricominciare da lì. Da Marsala. Candidati a quel posto di procuratore ci sono altri due magistrati. Tutti e due godono di una maggiore anzianità in magistratura. Uno è Giuseppe Alcamo, presidente di una sezione del Tribunale di Palermo. L’altro è Giuseppe Prinzivalli, presidente di Corte di Assise.Il più giovane fra…

Mafia-appalti. Punto d’arrivo o punto di partenza?

Mafia-appalti. Punto d’arrivo o punto di partenza?

  Giorni fa avevo scritto un articolo dal titolo “Pecunia non olet! Su cosa indagava Paolo Borsellino?”, accennando all’interesse del giudice anche sul traffico di rifiuti pericolosi o radioattivi, e alle dichiarazioni rese da Leonardo Messina, ex uomo di fiducia di Giuseppe “Piddu” Madonia (rappresentante mafioso della provincia di Caltanissetta), che dopo la strage di…

GIUSEPPE MONTALTO vittima della vendetta di Cosa nostra

  “Giuseppe Montalto trovò per puro caso uno di questi pizzini indirizzati al boss Graviano, a Mariano Agate e Raffaele Ganci. Lo sequestrò e denunciò subito l’accaduto. Cosa nostra lo fece uccidere, il 23 dicembre del 1995. Giuseppe, uomo dello Stato e padre di trent’anni, non si aspettava certamente di essere ucciso alla vigilia di…