GRATTERI a COMO: qui molti imprenditori abbracciano le mafie. I clan gestiscono i voti.
Intervista rilasciata a Paolo Moretti in occasione della premiazione a PROFILI PLINIANI MAFIA e ANTIMAFIA nel COMASCO
Centro Studi Sociali contro le mafie
Intervista rilasciata a Paolo Moretti in occasione della premiazione a PROFILI PLINIANI MAFIA e ANTIMAFIA nel COMASCO
Si è svolto mercoledì 14 maggio presso il Cine Teatro Lupo, lo spettacolo teatrale “I giorni di Giuda – Intervista marziana a Paolo Borsellino”, promosso dal Comune di Ribera in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Crispi”. Un evento intenso, emozionante e partecipato, che ha visto protagonisti gli studenti, le istituzioni,…
GALLERIA FOTOGRAFICA RASSEGNA STAMPA 14.5.2025 LA PROVINCIA 17.5.2025 CIAO COMO 17.5.2025 OGGI A COMO 18.5.2025 LA PROVINCIA Programma PMi chiamo Alberto Vannelli e di mestiere faccio il chirurgo; la passione per l’oncologia mi ha portato a fondare: Erone onlus, associazione che si occupa di assistenza ai cittadini…
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
L’iniziativa è in programma per venerdì 23 maggio al Parco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 17 Maggio 2025 PRIMA COMO In occasione del 33° anniversario della Strage di Capaci, il Comune di Cantù e il Comune di Como, organizzano Un albero per il futuro – L’Albero di Falcone, per rinnovare l’impegno nella diffusione della…
VIDEO Como, 17.5.2025 FILIPPO LA MANTIA da fotoreporter a chef dopo il carcere per sbaglio racconta la sua esperienza al convegno PROFILO PLINIANO Filippo La Mantia, lo chef che scoprì il carcere per sbaglio. Di origini umili, palermitano trapiantato a Roma, prima fotoreporter e poi chef. In mezzo un’esperienza che ti cambia…
GALLERIA FOTOGRAFICA Programma PMi chiamo Alberto Vannelli e di mestiere faccio il chirurgo; la passione per l’oncologia mi ha portato a fondare: Erone onlus, associazione che si occupa di assistenza ai cittadini affetti da tumore. Il nostro motto: “costruire un’idea per istruire una coscienza oncologica”. Nei giorni 24 e 26 ottobre 2023…
GIOVANNI BRUSCA Iniziammo i turni il 21 maggio di pomeriggio. Eravamo sempre gli stessi ma Bagarella non c’era più. Infatti quando finimmo di collocare l’esplosivo, lui prese la moglie e se ne andò a Mazara del Vallo. In quel periodo era latitante.La squadra si ridusse a me, La Barbera e Gioè, del mandamento di San…
Sintesi dei lavori in Commissione Affari costituzionali Giovedì 15 maggio, avviata discussione in sede redigente ddl n. 1277, illustrato dal Presidente Balboni, di modifica alla legge 2 marzo 2023, n. 22, in materia di conflitto di interesse nell’ambito della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. …
www.carabinieri.it Sfoglia il CALENDARIO STORICO MUSEO STORICO