L’antefatto dell’uccisione di LIBERO GRASSI 🟥 di Vincenzo Ceruso

L’antefatto dell’uccisione di LIBERO GRASSI 🟥 di Vincenzo Ceruso

Oggi ricorre l’anniversario dell’assassinio di Libero Grassi. Sulla vicenda dell’imprenditore palermitano ucciso dalla mafia molto è stato scritto e molto è stato dimenticato.   Il delitto ebbe un antefatto.   Quasi due anni prima venne ritrovato il cosiddetto libro mastro dei Madonia. Conteneva l’elenco degli imprenditori che pagavano il pizzo. Oltre alle voci in entrata…

MAFIA e CINA

  Origini e sviluppo della mafia cinese in Italia: la triade ieri e oggi ​Intervista all’analista Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto e consulente della Commissione Antimafia FIRENZE- Dopo l’arrivo della commissione parlamentare antimafia a Prato, la crisi politica e giudiziaria culminate con le dimissioni della sindaca di Prato Ilaria Bugetti e lo scioglimento del consiglio…

Mirabella, Bessone e Costanza consulenti della regia sul set del film su Francesca Morvillo e Giovanni Falcone

  FRANCESCO MIRABELLA – GIUSEPPE COSTANZA – DOMENICO BESSONE       QUOTIDIANO DEL SUD – Noi uomini delle scorte sul set di “Giovanni e Francesca” Francesca e Giovanni, la storia e l’amore del giudice Falcone (video) La scorta in “FRANCESCA e GIOVANNI”. Personaggi ed interpreti     GALLERIA FOTOGRAFICA DAL SET   La preziosa…

MONREALE, una strada in ricordo di ROCCO DICILLO

    Rocco Dicillo, agente di scorta di Giovanni Falcone morto con lui, Francesca Morvillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro nella strage di Capaci risiedeva a MONREALE in frazione Pioppo. Richiesta intitolazione di una strada a Rocco Dicillo. Questa mattina una delegazione dei veterani del Reparto Scorte di Palermo, composta dall’amministratore della pagina FB Ficarazzi…

🟧 ARCHIVIO – “’U zi Paolo”, racconta Giovanni, un uomo delle scorte, “così lo chiamavamo…

Il mio ricordo personale di Borsellino attraverso la testimonianza di Agnese e di Giovanni uomo della scorta   Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha più volte affermato che “La memoria di persone come Falcone e Borsellino continua ad accompagnarci. Il senso del loro impegno viene condiviso da tanti giovani”. E noi non dimentichiamo.  …