GRECO+160, il rapporto di CASSARÀ e PELLEGRINI

  Rapporto giudiziario Michele Greco dei 161 NINNI CASSARÁ Il 13 luglio 1982, alle ore 13:00, ho consegnato nelle mani del Dott. Vincenzo Pajno, Procuratore della Repubblica di Palermo, il rapporto giudiziario a carico di Greco Michele + 160 (c.d. dei 162), redatto dal Dott. Ninni Cassara’, Dirigente della Sez. Investigativa della Sq. Mobile di…

PAOLO BORSELLINO – Film con Giorgio Tirabassi

  PAOLO BORSELLINO 1° PARTE PAOLO BORSELLINO 2° PARTE     VIDEO – Giorgio Tirabassi racconta …     Paolo Borsellino è una miniserie televisiva italiana (due puntate da 100 minuti) del 2004, diretta dal regista Gianluca Maria Tavarelli e andata in onda su Canale 5 l’8 e il 9 novembre 2004. Ambientata a Palermo,…

Accadde oggi 28 giugno 1992 – BORSELLINO SCOPRE CHE É ARRIVATO IL TRITOLO DESTINATO A LUI

28 GIUGNO 1992 ROMA–  Di ritorno da Bari, nella saletta vip di Fiumicino, Borsellino, con la moglie Agnese, incontra il nuovo direttore degli Affari penali Liliana Ferraro che ha preso il posto di Giovanni Falcone  al Ministero della Giustizia.È in questa occasione che quest’ultima racconta diffusamente al magistrato dell’incontro con De Donno, dei contatti di Ciancimino…

Operazione del Ros contro la ‘ndrangheta, 43 arresti. Coinvolti anche politici

  Contestato il reato di scambio elettorale politico-mafioso Ci sono anche alcuni esponenti politici calabresi tra gli indagati dell’operazione condotta stamattina dai carabinieri del Ros, su direttive della Dda di Catanzaro, per l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 43 persone. Ad alcuni degli indagati, tra l’altro, viene contestato il reato di scambio…

MAFIA e AUTONOMIE LOCALI

  Sciolti per mafia…   IL RAPPORTO “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO”. AVVISO PUBBLICO: FARE IL SINDACO È ANCORA UN MESTIERE PERICOLOSO   Enti sciolti per mafia, presentata la relazione 2022 del ministro dell’Interno     MAFIA e POLITICA       A CURA DI CLAUDIO RAMACCINI DIRETTORE CENTRO STUDI SOCIALI CONTRO LE MAFIE PROGETTO SAN FRANCESCO…

PRESENTATO IL RAPPORTO “AMMINISTRATORI SOTTO TIRO”. AVVISO PUBBLICO: FARE IL SINDACO È ANCORA UN MESTIERE PERICOLOSO

    “Aᴍᴍɪɴɪsᴛʀᴀᴛᴏʀɪ sᴏᴛᴛᴏ ᴛɪʀᴏ”: ᴘʀᴇsᴇɴᴛᴀᴛᴏ ᴀ Rᴏᴍᴀ ɪʟ Rᴀᴘᴘᴏʀᴛᴏ 2023. Aᴠᴠɪsᴏ Pᴜʙʙʟɪᴄᴏ: Nᴇʟ ᴍɪʀɪɴᴏ ᴀɴᴄʜᴇ ɪ ᴄᴀɴᴅɪᴅᴀᴛɪ ᴀʟʟᴇ ᴇʟᴇᴢɪᴏɴɪ Nel 2022 in Italia sono stati 326 gli atti intimidatori, di minaccia e violenza contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali, dipendenti della Pubblica Amministrazione. Due casi su tre si sono verificati al…