Biblioteca Paolo Borsellino, orgoglio comasco. Fiammetta: “Depistaggi e ombre sulla morte di mio padre”

          08/04/2019 Simona Di Domenico COMO ZERO   Dopo l’annuncio ufficiale alla del primo aprile, la biblioteca della legalità è finalmente realtà: da oggi la biblioteca comunale di Como porterà il nome di Paolo Borsellino, magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio e simbolo della legalità. L’intitolazione, inserita all’interno della…

il PIZZO

  Il procuratore DE LUCIA: il pizzo c’é ancora e tanti imprenditori chiedono favori ai boss VIDEO – Mafia, il commerciante paga il pizzo e chiede al boss: “Non scrivere il mio nome sul libro mastro” In Sicilia il pizzo non muore mai  Le estorsioni mafiose sembrano un problema antico e invece continuano a proliferare…

20 agosto 1977 – Cosa nostra uccide il colonnello GIUSEPPE RUSSO

  PROCESSO OMICIDIO GIUSEPPE RUSSO Prima parte Seconda parte Terza parte Quarta parte Quinta parte Sesta parte Settima parte   Giuseppe Russo (Cosenza, 6 gennaio 1928 – Ficuzza, 20 agosto 1977) Tenente colonnello dei Carabinieri, insignito di medaglia d’oro al valor civile alla memoria. Si arruolò il 10 dicembre 1953, a 25 anni. Nel corso…

Chi é il TESTIMONE di GIUSTIZIA

I testimoni di giustizia   La conquistata autonomia legislativa della protezione offerta ai testimoni di giustizia rispetto a quella prevista per i collaboratori di giustizia   Quando leggiamo o parliamo di mafia, l’immagine che – con grande probabilità – come un lampo illumina le nostre menti è quella dei grandi boss che sull’illegalità hanno costruito…

Io ho denunciato

Storia vera di un imprenditore siciliano che dopo anni di soprusi decide di denunciare i suoi aguzzini ed entra così nel piano di protezione in qualità di testimone di giustizia. Paura, smarrimento ,disperazione, una vita da recluso in un territorio sconosciuto, senza più contatti con la terra d’origine, con amici e parenti, sottoposto a continui…

L’incredibile storia di un commerciante nel mirino della ‘’ndrangheta e indebitato per i ritardi dello Stato

      VIDEO – Docufilm RAI VIDEO intervista L’imprenditore Bentivoglio: “Ho denunciato la ‘ndrangheta e ora rischio di perdere la mia casa” Tiberio Bentivoglio, imprenditore di Reggio Calabria, ha denunciato la ‘ndrangheta 30 anni fa. Si rifiutò di pagare il pizzo e da quel momento la sua vita è un calvario: minacce, attentati incendiari,…