MAFIA e APPALTI đźź§ LIANA MILELLA: ecco cosa pensava il dottor FALCONE della gestione della Procura di Palermo

    Cosa  pensava il dottor Falcone rispetto a come la procura di Palermo gestiva il rapporto mafia appalti dei Ros. A riferirlo a verbale  è la giornalista  LILIANA MILELLA   24 giugno 1992 Il Sole 24 Ore pubblica un articolo a firma di Liana Milella in cui viene riportato il contenuto di alcune pagine del diario…

Commissione parlamentare antimafia, il pool stragi nisseno in audizione a Roma

​ Due i filoni ancora aperti: il dossier mafia appalti e la ricerca dell’agenda rossa che fu sottratta dalla borsa del giudice Paolo Borsellino Per la prima volta il pool stragi nisseno al completo sarĂ  audito dinnanzi alla commissione nazionale antimafia. La data sarĂ  fissata qualche giorno prima dell’anniversario della strage di via D’Amelio. Il…

Dalla leggenda del terzo livello al fantasma di Gladio e P2. Ecco tutte le bufale su Falcone

Dalla leggenda del terzo livello al fantasma di Gladio e P2. Ecco tutte le bufale su Falcone

  Onorare la memoria del magistrato ucciso a Capaci significa ristabilire la complessitĂ  del suo pensiero Qualche giorno prima della strage di Capaci, Giovanni Falcone rilasciò un’intervista al quotidiano L’UnitĂ . Alla domanda del perchĂ© lui avesse rinnegato l’esistenza del cosiddetto terzo livello, il giudice rispose così: «La questione del terzo livello è una singolare e…

Il terzo livello della mafia

  Pubblicato il 30 Maggio 2017  di Ferdinando Boero Il 23 maggio, alla commemorazione di Giovanni Falcone, a Lecce, partecipa il generale dei Carabinieri (in pensione) Angiolo Pellegrini. La sua ricostruzione dei fatti è puntuale, quasi un verbale. Fa nomi, cognomi, elenca fatti, riscontri. Racconta che, quando Falcone iniziò a investigare sulle banche e sul…

La scorta: ultima linea di difesa nella lotta alla criminalitĂ 

La scorta: ultima linea di difesa nella lotta alla criminalitĂ 

      « (…) e sono morti anche gli uomini della scorta». Mario Trapassi, Salvatore Bartolotta, Domenico Russo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere…

Scorta di sicurezza, come funziona l’UCIS: la guida completa

La scorta di sicurezza è una misura che viene applicata per tutelare l’incolumitĂ  di personaggi pubblici considerati in pericolo di vita. In Italia chi assegna il provvedimento è l’UCIS (Ufficio Centrale Interforze Sicurezza Personale), nato nel 2002 nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dipendente dal Ministero dell’Interno. In questo articolo cercheremo di capire quando scende…

Il racconto di BENEDETTO MARSALA, ex capo scorta di PAOLO BORSELLINO

BENEDETTO MARSALA, ex capo scorta di Paolo Borsellino, quel 19 luglio 1992 se non fosse stato in licenza matrimoniale sarebbe stato probabilmente di turno.       Ho deciso di recarmi direttamente in via D’Amelio. Quel luogo è stato letteralmente vandalizzato, non c’erano transenne, non c’era niente che potesse impedire di avvicinarsi ai corpi. L’unica…

📌ARCHIVIO 1.10.2021 🟧 Stragi del ’92, basta fantasie. Necessario ripartire dal “dossier mafia-appalti“

​ Roberto Greco GLI STATI GENERALI   Non è bastata la sentenza del procedimento denominato “Borsellino quater” per avviare la via della ragionevolezza che porta verso la strada della veritĂ  perchĂ© ciò metterebbe in discussione il tanto sopravalutato lavoro che, negli ultimi anni, alcuni magistrati e giornalisti hanno dispensato come veritĂ  sacrosanta anche negando fatti,…