11.4.2025 🟧 CASOLI (CH) – FIAMMETTA BORSELLINO incontra gli studenti del G.De Petra

    Bella e ricca di elementi di riflessioni e di intense emozioni quella trascorsa questa mattina con Fiammetta Borsellino nella nostra Chiesa Parrocchiale sulla legalità. Una giornata che ha appassionato i ragazzi delle scuole di Altino e Casoli nell’ambito dell’incontro avuto con i ragazzi delle scuole di Altino e Casoli. Una giornata organizzata dalla…

CASOLI (CH): Cinzia Corti dona un’opera a Fiammetta Borsellino

  Mai ricevuto un pensiero così Bello Un momento toccante e carico di significato si è svolto ieri, venerdì 11 aprile, presso la Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “G. De Petra” di Casoli – Altino, dove gli studenti hanno avuto l’onore di incontrare Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, vittima della mafia. L’incontro, ricco di…

16.4.2025 🟥 VIA D’AMELIO – DE DONNO e MORI in COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

      VIDEO   XIX LEGISLATURA Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniereRESOCONTO STENOGRAFICO Seduta n. 79 di Mercoledì 16 aprile 2025 TESTO DEL RESOCONTO STENOGRAFICOPRESIDENZA DEL PRESIDENTE CHIARA COLOSIMO   La seduta comincia alle 14.30. Sulla pubblicità dei lavori. PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono…

23 maggio 2025 … a Cantù in memoria di FALCONE e BORSELLINO

    Il prossimo 23 maggio, a causa della temporanea inagibilitá dei Giardini a Lago di Como, la consueta cerimonia in ricordo della Strage di Capaci, in ricordo dei magistrati GIOVANNI FALCONE, e FRANCESCA MORVILLO e dei componenti della scorta ROCCO DICILLO, ANTONIO MONTINARO e VITO SCHIFANI si al PARCO GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO…

11 aprile 2006 ARRESTATO BERNARDO PROVENZANO, BINNU U TRATTURI

  PIZZINI DI BERNARDO PROVENZANO 21-1-2006 6-2-2005 1-10-2003 28-6-2006 1-2-2004 30-10-2005 1-2-2005 1-10-2004 25-5-2004 Provenzano, il boss dei boss tradito da un pizzino – Usava i pizzini Bernardo Provenzano. Il boss dei boss di Cosa Nostra, morto oggi all’età di 83 anni, non comunicava via telefono, radio e tanto meno si fidava di quel Web che…

Una VERITÀ due VERSIONI

  Contrariamente a quanto indicato nella biografia ufficiale pubblicata dal Ministero dell’Interno, quel  maledetto 23 maggio 1992 la funzione di capo scorta del dottor Giovanni Falcone non sarebbe stata svolta dall’assistente della Polizia di Stato ANTONIO MONTINARO ma bensì dal suo collega GASPARE CERVELLO. A supporto di tale “verità storica” esistono i seguenti significativi elementi…