Protetto: Doc.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Centro Studi Sociali contro le mafie
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Le dichiarazioni del reporter Franco Lannino: “A 30 anni esatti dalla sua morte mi vergogno” Sono trascorsi trent’anni dalle stragi del ’92. La memoria di chi c’era è ancora nitida. Una cicatrice che non andrà mai via. Cinquantasette giorni dopo la strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone,…
Si chiamava Patrizia Santoro. Si definiva una «onesta cittadina che paga regolarmente le tasse e lavora otto ore al giorno». La signora abitava in via Notarbartolo, l’asse che parte dal Giardino Inglese e arriva alla circonvallazione, tagliando Palermo. Abitava nello stesso palazzo di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, quello stesso edificio che ai suoi…
Una relazione con la firma di Arnaldo La Barbera, il superpoliziotto che secondo le accuse si sarebbe appropriato dell’agenda rossa di Paolo Borsellino.In quel foglio di carta c’è scritto che la borsa del magistrato ucciso da Cosa nostra e “un’agenda in pelle” sono state consegnate all’allora procuratore capo di Caltanissetta, Giovanni Tinebra. La…
11 Dicembre 2023 TELEACRAS La Procura Generale di Caltanissetta acquisisce i verbali resi da cinque poliziotti testimoni degli spostamenti dell’agenda rossa di Borsellino dopo la strage. Nell’ambito dell’inchiesta e del processo in corso in Appello a Caltanissetta sul depistaggio delle indagini dopo la strage di via D’Amelio, vi sono cinque testimoni che hanno…
2 Dicembre 2023 FQ C’è un capitano dei carabinieri che regge in mano la valigetta di Paolo Borsellino: si trova alla fine di via D’Amelio, quando s’imbatte in un ispettore di Polizia. Che lo blocca e gli intima di consegnargli la borsa: sul luogo della strage, dice, sono arrivati prima loro e dunque…
Riccardo Lo Verso LIVE SICILIA 30.11.2023 È il 21 novembre 2023. Sono passati trentuno anni dalla strage di via D’Amelio. Il poliziotto Armando Infantino viene sentito dal procuratore aggiunto di Caltanissetta Pasquale Pacifico, dal sostituto Nadia Caruso e dal collega della Procura nazionale antimafia Salvatore Dolce. Infantino ebbe in mano la borsa di Paolo…
Strage di Via D’Amelio, il racconto di Giovanni La Perna, il poliziotto modicano che quel giorno era lì in servizio Quel giorno io feci una promessa ad Emanuela Loi: sarei diventato uno di loro e così è stato. “Anche io oggi faccio la scorta.” Sono passati 30 anni da quando un giovane poliziotto…
La famiglia Borsellino spaccata sulla ricostruzione della morte del giudice Il fratello del magistrato antimafia Paolo Borsellino replica in Commissione parlamentare Antimafia alle dichiarazioni del legale dei figli, Fabio Trizzino Mercoledì, 18 ottobre 2023 AFFARI ITALIANI di Eleonora Perego Ci son lutti che uniscono le famiglie, altri che le dividono, e…
«Quando volai in Costa Rica per sfuggire alla mafia: l’estate del 1992 diventai Marco Canale» «Guardi ‘sti friggitelli. E i pomodori, senta che profumo! Solo acqua e sole, niente concimi. Qui sono fuori da tutto, ma ho tutto. L’unica scocciatura è che devo comprare sale, zucchero e caffè». Il vento tira forte sui…