A SCUOLA DI LIBERTÀ – Carcere e Scuola con FIAMMETTA BORSELLINO

  VIDEO   26 feb 2021 Progetto “A scuola di libertà”- Carcere e Scuole. Educazione alla legalità Venerdì 26 febbraio 2021, dalle 9 alle 11 in videoconferenza ZOOM per le scuole Incontro con Fiammetta Borsellino, figlia minore del magistrato Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio il 19 luglio 1992, quando persero…

FIAMMETTA BORSELLINO con i ragazzi della SECONDARIA di I GRADO “CIRO SCIANNA” di BAGHERIA

    Scuola Secondaria di I grado Ciro Scianna Giornata piena di emozioni quella vissuta oggi dagli alunni delle classi terze che hanno avuto l’opportunità di incontrare Fiammetta Borsellino. Un incontro preparato all’ interno delle classi attraverso la lettura di libri, la visione di film e video sulla figura dell’uomo e del magistrato Paolo Borsellino.…

Melillo, ‘la mafia condiziona la P.A, ma i controlli sono inesistenti

Il procuratore nazionale antimafia: ‘Togliere le sanzioni sugli abusi è un vulnus agli obblighi con l’Ue’ 25 maggio 2023 ANSA   “Da procuratore nazionale antimafia credo sia doveroso richiamare l’attenzione del dibattito pubblico sullo stato di profondo diffuso condizionamento criminale dei comportanti della pubblica amministrazione. Basterebbe guardare allo stato delle amministrazioni sciolte in 30 anni…

CAPACI – L’errore di ANDREOTTI: dimenticato non morto

  “Caro Marziano” e i sopravvissuti alle stragi Pif a Capaci e Via D’Amelio Doppio appuntamento, martedì 5 e mercoledì 6 marzo 2024  alle 20.20 su Rai 3, con “Caro Marziano”, il programma di Rai Cultura girato e condotto da Pif, dedicato ai sopravvissuti delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. 23 maggio 1992: oltre…

EMANUELA LOI, la ragazza della scorta di Borsellino

di Eleonora Frida Mino e Roberta Triggianicon Eleonora Frida Minovisual e video artist Giulia Salzacollaborazione alla messa in scena Davide Vianomovimenti scenici Raffaella Tomelliniscenografie Valentina Savio in collaborazione con Luca Vergnascomontaggi video Angelo Santorelli – Aesse videoproduzionitecniche Raffaele Arru e Adriano Antonucciliberamente ispirato a “Io, Emanuela, agente della scorta di Paolo Borsellino” di A. Strada,…

GLI INVISIBILI E LA SOLITUDINE DEI GIUSTI

«Invisibili: sono le donne e gli uomini delle scorte. Chi si ricorda di loro? I familiari, gli amici, i colleghi e pochi altri. Non hanno di solito, tranne rare eccezioni, strade, piazze, aule, caserme intitolate a loro. Invisibili, ma non per questo meno eroici dei simboli della lotta alla mafia, con cui condividevano la quotidianità,…