Monitoraggio pagina “PAOLO BORSELLINO, IL CORAGGIO DELLA SOLITUDINE”
Centro Studi Sociali contro le mafie
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
18 luglio 2025 SALVATORE BORSELLINO: Mario Mori conosce i contenuti dell’agenda rossa perché sicuramente l’ha letta e pilota i lavori della Commissione Antimafia VIDEO SALVATORE BORSELLINO è contento di essere stato querelato da MARIO MORI per diffamazione aggravata.
La cosiddetta trattativa Stato Mafia è un format televisivo di sicuro successo ma che non ha nulla a che fare con la strage di Via D’Amelio. Per anni si è voluta attribuire l’accelerazione dell’omicidio del giudice Paolo Borsellino alla presunta trattativa condotta da Mori e De Donno, ufficiali del Ros, ignorando l’inchiesta Mafia Appalti, condotta…
VIDEO “Entrambi, sia Falcone che Borsellino, sono stati uccisi per una vendetta postuma di Cosa nostra che li riteneva i suoi peggiori nemici. In più Borsellino fu fermato per impedire che riferisse ai magistrati di Caltanissetta, qualora mai l’avessero convocato, quanto a sua conoscenza sull’attentato a Falcone”. “la strage potrebbe essere stata…
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
19 luglio 2022 · 19 luglio 1992-19 luglio 2022. I figli di Paolo Borsellino non partecipano oggi alle cerimonie ufficiali. Per altro, ce ne sono pochissime, quest’anno. Niente pompa magna per via d’Amelio. E comunque, nulla a che vedere con le celebrazioni per Capaci. Mi si dice che si è voluto evitare di esporsi. Forse…
22 maggio 2023 – Anche se è vero che Mario Mori era stato il primo a parlare di trattativa, ma soltanto durante un processo, adesso, dopo la sentenza della Cassazione che assolve chi quella trattativa ha iniziato e portato avanti allo scopo di assolvere se stesso, lo stesso Stato che la ha inspirata e…
Il semplice elenco dei nomi delle vittime innocenti delle mafie che viene fatto ogni anno al 21 di marzo da Libera, seppure ammirevole, ma senza specificarne l’età, la città di provenienza e la circostanza in cui sono stati uccisi non basta certo a fissare nelle nostre menti, come sarebbe giusto, le loro storie…
La famiglia Borsellino La morte del dottor Piero Melati mi rattrista molto. Una grande persona che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare in più occasioni. In particolare prima dell’uscita del libro di cui riporto la copertina. Proprio per la scelta della stessa e, successivamente, quando noi, come Progetto San…