PALERMO 29 luglio 1983 🟥 Un’autobomba per ROCCO CHINNICI, l’ideatore del pool antimafia

  ROCCO CHINNICI – UN UOMO CHE ANDAVA CONTRO CORRENTE  di Paolo Borsellino   3.6.2025  Viene inaugurato a Piazza Armerina il murale dedicato al giudice Rocco Chinnici, icona della lotta alla mafia. L’opera, realizzata dagli artisti Giuseppe Liguori, Corrado Militello e Concetto Arancio, sorge in un’area periferica della cittĂ  e ritrae il magistrato, armerino di adozione. …

28 luglio 1985 🟥 Cosa nostra uccide BEPPE MONTANA, il cacciatore di latitanti

    Il 28 luglio 1985 un commando di sicari armati sorprese il commissario Giuseppe “Beppe” Montana mentre stava sistemando la sua barca in un rimessaggio di Porticello, Palermo, uccidendolo a sangue freddo. Capo della sezione “catturandi” della Squadra mobile di Palermo è stato un implacabile investigatore, che nel corso degli anni è riuscito a…

VIA D’AMELIO negli archivi

  VIA D’AMELIO – Archivio storico de LA STAMPA dal 20 al 29 luglio 1992   VIA D’AMELIO –  Archivio storico de L’UNITĂ€ dal 20 al 31 luglio 1992   VIA D’AMELIO –  Archivio storico de L’AVANTI  luglio 1992   VIA D’AMELIO – Edizione straordinaria de LA REPUBBLICA 21 luglio 1992   VIA D’AMELIO  –…

Il “pupo Scarantino” e la parcellizzazione degli eventi

   26 Luglio 2025 VALLE DEI TEMPLI   Sembra di tornare indietro di quaranta anni, a prima del Maxiprocesso, quando Giovanni Falcone riuscì a far rinviare a giudizio, e poi condannare, i membri della “Cupola” di Cosa Nostra sulla base del cosiddetto “teorema Buscetta”, affermando il principio della responsabilitĂ  collegiale dei membri di vertice dell’organizzazione…