Paolo Borsellino, in attesa di giustizia
VAI ALLA PAGINA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA
Immagini Como 22 dicembre 2017 – E’ stato donato questa mattina nel cortile antico di Palazzo Cernezzi un defibrillatore al Comune in memoria del medico comasco, scomparso nell’aprile del 2015, Alfredo Vanotti. La donazione è stata fatta dal “Progetto San Francesco – Centro studi sociali contro le mafie, Cermenate” grazie ai fondi raccolti…
Il ricordo di Falcone: Dentro di noi eravamo convinti che qualcosa dovesse cambiare Nel sesto capitolo del suo libro, “1992 sulle strade di Falcone e Borsellino”, Alex Corlazzoli traccia un profilo di Giovanni Falcone attraverso le parole pronunciate da Paolo Borsellino in occasione della fiaccolata svoltasi ad un mese dall’assassinio del giudice…
PENTITI e PENTITI a META’ Le vittime dei pentiti Verbali interrogatori di VINCENZO SCARANTINO Verbali interrogatori di Gaspare SPATUZZA a cura di Claudio Ramaccini – Resp. Comunicazione Centro Studi Sociali contro la mafia – PSF
IMMAGINI
IMMAGINI dell’evento Rassegna Stampa Giornale di Como – 12.12.2017 Corriere di Como – 14.12.2017 Il Settimanale – 14.12.2017
Chi era L’agguato Palermo ricorda il capitano Basile Morte del capitano Basile – fiction “1992 sulle strade di Falcone e Borsellino” “Grazie Patruzzu amurusu!”. Il secondo capitolo del libro di Alex Corlazzoli, “1992 sulle strade di Falcone e Borsellino”, ci fa immergere nella Monreale del 3 maggio 1980. Una città presa dai festeggiamenti…
“1992 sulle strade di Falcone e Borsellino”, di Alex Corlazzoli, è un viaggio nella Palermo di oggi, del 2017, a 25 anni da due episodi che ne hanno cambiato la storia, gli omicidi dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un viaggio narrato attraverso quei luoghi che hanno segnato il percorso di vita dei…