RICCIO, ILARDO e la mancata cattura di PROVENZANO

AUDIO Deposizioni ai processi del Col. dei Carabinieri Michele Riccio Luigi Ilardo da boss a infiltrato e vittima di una talpa istituzionale PROVENZANO NON L’HANNO VOLUTO ARRESTARE   L’INCONTRO CON ILARDO. «Dietro alle bombe e alle stragi ci sono sempre gli stessi ambienti» INTERVISTA – Parla Michele Riccio, già colonnello dei carabinieri. Abbiamo diviso l’intervista in…

GANCI RAFFELE

  Chi è Audio deposizioni ai processi   TUTTI GLI UOMINI DELLA STRAGE Il quadro probatorio fin qui delineato consente di ritenere pienamente provato il coinvolgimento ed il ruolo penalmente rilevante di alcuni componenti della “famiglia” della Noce nella fase esecutiva della strage, come risulta dalle chiamate in correità, innanzitutto di un componente, Ganci Calogero,…

Enzo Galatolo

  audio deposizini ai processi           QUEL CHIACCHIERONE DI ENZO GALATOLO Notevole si è rivelato anche il contributo causale fornito all’intera operazione criminosa da Galatolo Vincenzo, capo della famiglia mafiosa dell’Acquasanta, facente parte nel mandamento di Resuttana.Il ruolo dell’imputato, infatti, si è estrinsecato non solo in un significativo protagonismo operativo, ma…

Un brutto ricordo

37° anniversario della strage Chinnici, dove oltre al consigliere persero la vita il Maresciallo Trapassi, L’appuntato Salvatore Bartolotta e il portiere dello stabile, Stefano Li Sacchi. Per me è un brutto ricordo, e i brutti momenti è difficile dimenticarli, specialmente se sono davvero brutti e questi lasciano delle ferite profonde, difficili da rimarginare. E nemmeno è…

Interviste e interventi di Paolo Borsellino

    Articoli di Paolo Borsellino  VIDEO AUTODIDATTI CONTRO LA MAFIA BORSELLINO E GLI SCOUT CONTRO I POLITICI I GIORNI DI GIUDA – L’ULTIMO INTERVENTO I RAGAZZI DELLE SCORTE IL DISCORSO IN MEMORIA DI GIOVANNI FALCONE IL MIO RICORDO DI GIOVANNI FALCONE INTERVISTATO DA LAMBERTO SPOSINI INTERVISTATO DALLA TELEVISIONE SVIZZERA 1992 INTERVISTA NASCOSTA 1 INTERVISTA…

Paolo Borsellino e Rocco Chinnici

  PAOLO BORSELLINO: «La mafia ha capito tutto. Avrebbero potuto colpire me o Falcone, ma avrebbero solo reciso la diramazione di un corpo articolato. Uccidere Chinnici, il consigliere istruttore che ha impresso una svolta epocale nelle indagini antimafia, significa troncare la testa di quel corpo, la mente di un ufficio»   di Paolo Borsellino ROCCO CHINNICI,…

DOPO FIRENZE BOMBE MAFIOSE A MILANO E ROMA

DOPO FIRENZE BOMBE MAFIOSE A MILANO E ROMA

    Tre bombe, una a Milano e due a Roma. È la notte del 27 luglio 1993, quando Cosa Nostra lancia l’ennesimo segnale del suo “ricatto” allo Stato: un’autobomba esplode in via Palestro, a Milano, vicino al Padiglione d’Arte Contemporanea, e poco più di 40 minuti dopo la Capitale viene svegliata dai boati di…

I processi dell’omicidio Chinnici

Le tappe della vicenda processuale relativa all’omicidio di Rocco Chinnici e della sua scorta  Corte assise Caltanissetta 24 luglio 1984   Corte assise appello Caltanissetta 14 giugno 1985   Corte di cassazione 3 giugno 1986   Corte assise appello Catania 1 luglio 1987   Corte di cassazione 18 febbraio 1988   Corte assise appello Messina 21 dicembre 1988  Corte di…