COMO ricorda CAPACI
LEGGI TUTTO
Centro Studi Sociali contro le mafie
LEGGI TUTTO
ARCHIVIO DIGITALE POLO BORSELLINO La denuncia di FIAMMETTA BORSELLINO LE INDAGINI, LE INCHIESTE, I PROCESSI IN CORSO E QUELLI CONCLUSI AUDIO DEPOSIZIONI ALLE UDIENZE DALL’ATTENTATO IN POI – CRONOLOGIA DEGLI EVENTI VIA D’AMELIO per capitoli Storia & Mafia. Depistaggio Strage via D’Amelio i tanti processi – il magistrato Dolcino Favi smonta il teorema Scarantino…
SPECIALE PAOLO BORSELLINO Cerca nel sito: Al CINEMA, TEATRO, nelle FICTION e in POESIA All’ASINARA Altri FILM e FICTION in tema ANNIVERSARIO (26°) della STRAGE ARTICOLI, INTERVENTI E INTERVISTE DI PAOLO BORSELLINO ATTI PROCESSUALI di COSA NOSTRA Audizioni COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA Audizione al CSM l’anno prima di essere ucciso BORSELLINO, una VITA da…
AGORA VOX 10.5.2019 TERLIZZI VIVA 9.5.2019 MOLFETTA VIVA 9.5.2019 PRESSENZA 8.5.2019 TERLIZZI VIVA 8.5.2019 IL DUBBIO 7.5.2019 MOLFETTA IL FATTO 7.5.2019 MOLFETTA LIVE 7.5.2019 MOLFETTA VIVA 7.5.2019
Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia. È il 23 maggio 1992…
“Queste sono le parole di un vecchio ex magistrato che e’ venuto nello spazio di due mesi due volte a Palermo con il cuore a pezzi a portare l’ultimo saluto ai suoi figli, fratelli e amici con i quali ho diviso anni di lavoro di sacrificio di gioia, anche di amarezza. Soltanto poche parole per…
Credo che quelle di Falcone e di Borsellino siano state due vite parallele, come due canarini che difficilmente sopravvivono a lungo alla morte dell’altro. Antonino Caponnetto Per lo Stato italiano la loro morte ha segnato, di fatto, l’inizio della cosiddetta Seconda repubblica. Per la mia generazione, quella generazione di siciliani che aveva appena vent’anni in…
Nel corso dell’incontro odierno con la Presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati, i responsabili del Centro Studi contro le mafie – Progetto San Francesco, Benedetto Madonia e Claudio Ramaccini hanno invitato la Presidente Casellati a visitare, in una prossima occasione, le attività di volontariato che vengono svolte presso la sede del centro…
MAPPA INTERATTIVA Progetto coordinato da Mario Portanova – Produzione: Eleonora Bianchini – Inchieste: Eleonora Bianchini, Martina Castigliani, Giuseppe Pipitone, Mario Portanova, Irpi (Investigative Reporting Project Italy) – Coordinamento video: Franz Baraggino e Alessandro Sarcinelli – Progetto grafico: Pierpaolo Balani – Sviluppo: Gianluca Buoncompagni Non solo ‘ndrangheta, camorra, Cosa nostra. Nei 28 Paesi membri dell’Unione europeasono attualmente…