di Giorgio Bongiovanni e Lorenzo Baldo – 14 maggio 2013 Giuseppe Ayala: parole, parole, parole.Con un salto indietro nel tempo di 12 anni ci addentriamo nei labirinti delle dichiarazioni di Giuseppe Ayala. In un verbale dell’8 aprile 1998 Ayala fornisce la sua prima versione dei fatti. L’ex pm dichiara di aver udito perfettamente lo…
“Tutto è nato dalla visione dell’ultimo discorso di Paolo Borsellino prima dell’attentato di via D’Amelio. Si intravedeva il coraggio di questa persona, che stava mettendo a disposizione del popolo italiano. Di getto ho scritto le parole di questa canzone con l’intento di lasciare una testimonianza nel tempo. E con la musica di può…
26.7.2018 FIAMMETTA BORSELLINO: intervenga Mattarella “resto in attesa di risposte dal Consiglio Superiore della Magistratura.Alla luce della pubblicazione delle motivazioni della sentenza, gli chiederò che sia fatta luce sulle responsabilità dei magistrati nelle indagini e nei processi sulla morte di mio padre. A noi e alla mia famiglia il Consiglio ha sempre risposto picche”. Dopo il deposito…
Paolo Borsellino, il coraggio della solitudine La denuncia di Fiammetta Borsellino I processi, le indagini e le inchieste La borsa e l’agenda rossa I verbali e file audio inediti delle audizioni in Commissione Parlamentare Animafia 26° Anniversario della strage di Via D’Amelio Falcone, Borsellino: due vite intrecciate dallo stesso destino I suoi…
“MENDACE” E “DEPISTATORE” per le vicende del biennio stragista, coinvolto nelle trame nere della Rosa dei Venti e collegato a Gelli e a Pecorelli negli anni della strategia della tensione: nelle 5.200 pagine della sentenza con cui lo hanno condannato a 12 anni nel processo Trattativa, i giudici di Palermo demoliscono il mito investigativo del generale…
Lo scorso 19 luglio in tutta Italia si è celebrato, in vari modi, il 26º Anniversario della strage di Via D’Amelio. Dieci processi fra primo grado (4), secondo grado (3) e Cassazione (3) non sono stati sufficienti per offrire alle vittime ed ai loro famigliari una piena e convincente verità su moventi, esecutori e mandanti. Depistaggi, falsi pentiti, vittime di falsi pentiti…
FIAMMETTA BORSELLINO: "Sono passati 26 anni dalla morte di mio padre, Paolo Borsellino, ucciso a Palermo insieme ai poliziotti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina. E, ancora, aspettiamo delle risposte da uomini delle istituzioni e non solo. Ci sono domande – le domande che io…
A 26 anni dalla morte del giudice restano troppe ombre e troppi punti oscuri nelle investigazioni sulla strage di Capaci e su quella di via DʼAmelio. Le 13 domande della figlia per chiarire Ventisei anni fa, il 19 luglio 1992, Paolo Borsellino veniva ucciso da Cosa Nostra nell’agguato di via D’Amelio. “E ancora aspettiamo dalle…