A fine mese, quando ricevo lo stipendio, faccio l’esame di coscienza e mi chiedo se me lo sono guadagnato. Alla volontà del mondo politico di recidere questi legami con la mafia il non ho mai creduto. Avevo scelto di rimanere in Sicilia ed a questa scelta dovevo dare un senso. I nostri problemi erano quelli dei…
a MIO PADRE –Il primo pomeriggio di quel 23 maggio studiavo a casa dei miei genitori, preparavo l’esame di diritto commerciale, ero esattamente allo “zenit” del mio percorso universitario. Mio padre era andato, da solo e a piedi, eludendo come solo lui sapeva fare i ragazzi della scorta, dal barbiere Paolo Biondo, nella via Zandonai,…
Fiammetta: «Le indagini a Caltanissetta? Era una Procura massonica» di Felice Cavallaro Stavolta il suo 19 luglio non lo passa a Pantelleria, lontana dai riflettori, per ricordare il padre con una messa solitaria nella chiesetta di contrada Khamma. Perché Fiammetta Borsellino, dopo due clamorosi passaggi tv e Internet con Fabio Fazio e Sandro Ruotolo, si prepara…
“DOBBIAMO PRETENDERE LA RESTITUZIONE DELLA VERITÀ”, HA DETTO LA FIGLIA DEL GIUDICE UCCISO. IL SUO INTERVENTO DURANTE LA DIRETTA DI RAIUNO DEDICATA ALLE VITTIME DELLA MAFIA L’arrivo a Palermo della “nave della legalità” “Dobbiamo pretendere con forza la restituzione di una verità, non qualsiasi, non una mezza verità, ma quella utile a dare un nome e…
I PENTITI Le vittime dei pentiti Verbali interrogatori di VINCENZO SCARANTINO Verbali interrogatori di Gaspare SPATUZZA La DOCUMENTAZIONE DOCUMENTAZIONE VIDEO Le vittime di Cosa Nostra Uccisi dalla criminalità organizzata Martiri della legalitá Magistrati uccisi…
Fiammetta Borsellino Fiammetta Borsellino chiede verità dopo l’uccisione del padre: “Il nostro silenzio è stato dettato dal rigore e da una necessità di sopravvivenza. Noi denunciamo anomalie che hanno caratterizzato la condotta di politici e magistrati dei processi Borsellino I e II, anomalie condotte da uomini delle istituzioni. Nella Procura di…
Il 19 luglio ‘92 la mafia uccideva a Palermo, in via D’Amelio, il giudice Paolo Borsellino e cinque membri della scorta: Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli ed Emanuela Loi. Poche settimane dopo la strage di Capaci, Cosa nostra rinnova la sfida alle istituzioni che proseguirà nel ‘93 con le…
PROGRAMMA Corriere di Como - 6.6.2017 La Provincia - 6.6.2017