Il 19 luglio ‘92 la mafia uccideva a Palermo, in via D’Amelio, il giudice Paolo Borsellino e cinque membri della scorta: Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli ed Emanuela Loi. Poche settimane dopo la strage di Capaci, Cosa nostra rinnova la sfida alle istituzioni che proseguirà nel ‘93 con le…
PROGRAMMA Corriere di Como - 6.6.2017 La Provincia - 6.6.2017
in foto Benedetto Madonia e Daniela Maroni Como, 17.5.2017 – Presso la sede lariana della Regione Lombardia, proficuo incontro istituzionale tra, Daniela Maroni, Consigliere Segretario della Regione, Benedetto Madonia, e Claudio Ramaccini, Direttore e Consigliere nazionale PSF. Al centro dell’appuntamento il tema del bullismo e le possibili iniziative utili ad arginare il fenomeno, in…
PROGRAMMA 16 giugno, ore 10, presso la sede Progetto San Francesco di Cermenate di via Di Vittorio la presentazione del libro A Cermenate, paese in Provincia di Como, dove, in un immobile confiscato alla ‘Ndrangheta ha fra l’altro sede il Centro Studi Sociali contro là mafie Progetto San Francesco, i francescani sono di casa. Ricostruire la…
All’ALBERO FALCONE per ricordare la STRAGE DI CAPACI 25 anni dopo Como - Giardini a Lago di viale Lungo Lario Trento In occasione del 25esimo anniversario della strage di Capaci, Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco, il Centro Promozione Legalità di Como, a cui aderiscono venticinque scuole della provincia e il comitato…
La MOSTRA - immagini esposizione Ciao Como Espansione TV La Provincia Corriere di Como Ecoinformazioni - video inaugurazione Ecoinformazioni - video intervento Don Giusto Ecoinformazioni - video intervento Chiara Bedetti Ecoinformazioni - video panoramica immagini esposte Mostra inaugurata il 5 maggio a Como presso lo Spazio Natta in via Natta 18 - Foto esposte di…
Servizio Informazione Religiosa – 2.5.2017 Cisl Lombardia News – 5.5.2017 Il Sole Onlus – 27.4.2017 IMMAGINI I RAGAZZI DI SCAMPIA E IL PROGETTO SAN FRANCESCO Nell’ambito dell’iniziativa “La sfida di crescere insieme”, organizzata da “Il Sole onlus”, dalla “Cooperativa Occhi aperti” e da ”Enaip Cantù”, il Centro studi sociali contro le mafie…