“Così il generale Screpanti ‘insabbiò’ l’inchiesta Mafia-Appalti”, l’accusa della procura di Caltanissetta

  Il prossimo comandante della guardia di finanza, il generale Stefano Screpanti, avrebbe aiutato da capitano i boss mafiosi Francesco Bonura e Antonino Buscemi, quest’ultimo ex braccio destro di Totò Riina, ad eludere nel 1992 le indagini nei loro confronti. In particolare, Screpanti non avrebbe trascritto diverse intercettazioni telefoniche che dimostravano il coinvolgimento dei due…

Inchiesta MAFIA e APPALTI. I clamorosi sviluppi delle indagini condotte dalla Procura di Caltanissetta

  SPECIALEIL RAPPORTO MAFIA APPALTI E L’ELIMINAZIONE DEL DOTTOR BORSELLINO     Dopo 26 anni ritrovate le intercettazioni sugli interessi di cosa nostra al nord   30.4.2025 STRAGE VIA D’AMELIO – ATTILIO BOLZONI: la pista mafia-appalti? Un totem, un feticcio agitato per allontanarci dalla verità e far perdere tempo. 9.2.2025 Carrara, «Mafia alle cave negli…

Mafia, appalti e stragi: magistrati, finanzieri e la famiglia Borsellino

Dopo Gioacchino Natoli un altro magistrato, Giuseppe Pignatone, finisce sotto inchiesta per favoreggiamento aggravato alla mafia. Le contestazioni mosse dalla Procura di Caltanissetta sono le stesse perché lo stesso è il contesto in cui si muovevano. Nel 1992 erano entrambi sostituti alla Procura di Palermo allora diretta da Pietro Giammanco. Ed è assieme a Giammanco…

MAFIA e APPALTI – L’ex procuratore Pignatone indagato per favoreggiamento alla mafia si dichiara innocente ma non risponde alle domande dei PM

  Chi è Giuseppe Pignatone nominato dal Papa presidente del Tribunale dello Stato Vaticano     PIGNATONE: “sono innocente”Ho dichiarato la mia innocenza in ordine al reato di favoreggiamento aggravato ipotizzato. Mi riprometto di contribuire, nei limiti delle mie possibilità, allo sforzo investigativo della procura di Caltanissetta“ “Pignatone in contatto con i boss di Cosa…

Falcone e Borsellino, il docufilm di Ambrogio Crespi è giù cult. La serie di endorsement prima della visione

  “Falcone e Borsellino”: il nuovo docufilm diretto da Ambrogio Crespi ravviva e tramanda il “fuoco della memoria” prima ancora della visione     di Alessandra Pontecorvo, 30 luglio 2024     Il film, scritto Gabriella Ricotta, Nino Blando, Luigi Sarullo e Ambrogio Crespi e prodotto da TeleOne, PSC Proger Smart Communication, Biondani TMG e…

Inchiesta mafia-appalti: cosa viene contestato all’ex PM Gioacchino Natoli

A Natoli i Pm contestano:   📌 di aver insabbiato l’indagine avviata dalla procura di Massa Carrara Natoli agendo in concorso con l’ex procuratore di Palermo Pietro Giammanco,.  📌 di aver  aiutato i mafiosi Antonino Buscemi e Francesco Bonura, l’imprenditore e politico Ernesto Di Fresco e gli imprenditori Raoul Gardini, Lorenzo Panzavolta e Giovanni Bini…

DEPOSIZIONI e AUDIZIONI della FAMIGLIA BORSELLINO

    23 marzo 1995 AGNESE BORSELLINO – DEPOSIZIONE AL ”BORSELLINO UNO” 26 gennaio 1995 AGNESE BORSELLINO – DEPOSIZIONE AL ”BORSELLINO UNO” 27 gennaio 2004 LUCIA E MANFREDI BORSELLINO – DEPOSIZIONE  AL “PROCESSO CANALE” 18 agosto 2009 AGNESE BORSELLINO – VERBALE ASSUNZIONE INFORMAZIONI 27 gennaio 2010 AGNESE BORSELLINO – VERBALE SOMMARIE INFORMAZIONI 19 ottobre 2015 LUCIA…

Borsellino e ‘mafia e appalti’: ascoltati anche Scarpinato e altri magistrati

  Nell’ambito dell’inchiesta sui presunti mandanti occulti della strage di via D’Amelio e sul depistaggio delle indagini – con particolare riferimento al rapporto ‘mafia e appalti’ del 90-91, ritenuto tra i moventi della morte di Borsellino, e che ha tra l’altro determinato un invito a comparire all’ex magistrato, Gioacchino Natoli, sospettato di avere contribuito a…