1999 – MAFIA e APPALTI La relazione depositata da Giancarlo Caselli in Commissione Antimafia sulle indagini

LEGGI Pdf Su richiesta del Procuratore di Palermo Giancarlo Caselli, il 5 giugno 1998, i PM Croce, Lo Forte, Scarpinato, Insacco, Ingroia, De Lucia e Sturzo redigono la “Relazione sulle modalità di svolgimento delle indagini mafìa-appalti negli anni 1989 e seguenti” depositata da Caselli il 3 febbraio 1999 in occasione dell’audizione presso la commissione Parlamentare…

ARCHIVIO 🟧 COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA – Il “controesame” del senatore SCARPINATO all’AVVOCATO TRIZZINO

  ROBERTO MARIA FERDINANDO SCARPINATO. Presidente, una sola domanda per la dottoressa Lucia Borsellino e varie domande per l’avvocato Trizzino. Dottoressa Lucia Borsellino, chiedo se le risulta che il dottor Giammanco fu costretto ad andare via dalla procura della Repubblica di Palermo a seguito di un documento sottoscritto da otto sostituti procuratori della DDA, nel…

Scarpinato, Natoli, Borsellino: il sangue pretesto per lo scontro politico

  L’ex Pm Roberto Scarpinato, attualmente senatore del M5s,sarebbe stato “beccato ad aggiustare, l’audizione di un indagato”, secondo un’inchiesta del quotidiano La Verità. Scarpinato sarebbe tra gli intercettati – indirettamente – dalla Procura di Caltanissetta mentre “concordava domande e risposte con Gioacchino Natoli”, si legge ancora sul giornale diretto da Maurizio Belpietro. Scoppia la polemica,…

ARCHIVIO 🟧 Il cavalier Costanzo, Salvo Lima e la deposizione di Paolo Borsellino

  Da diversi elementi di prova (alcuni dei quali formano oggetto di specifica trattazione in altre parti della presente pronunzia) emergono condotte idonee a rafforzare l’organizzazione mafiosa, poste in essere dall’on. Lima dopo il suo ingresso nella corrente andreottiana.   Un episodio nel quale l’on. Lima, tra la fine del 1982 e l’inizio del 1983,…

Lombardia terza in Italia per beni confiscati alle mafie

    Sono circa 2.000 beni destinati e circa 1.300 in gestione, sottratti alla criminalità organizzata. Nel Bresciano ne sono stati censiti (dato 2024) 286.   La Commissione speciale Antimafia, presieduta da Paola Pollini (M5S) in foto, ha incontrato esponenti della Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia, di Anci e dell’Agenzia Nazionale…

🟥 SCARPINATO, NATOLI e la COMMISSIONE ANTIMAFIA

  LEGGI L’ARTICOLO 11.10.2024 La replica di Scarpinato   Nulla da nascondere in conversazioni con Natoli. Valuteró con i miei legali… FALSO che la PROCURA mi abbia CONTESTATO INTERCETTAZIONI 11.10.2024 Le reazioni della politica 15.10.2024 Le richieste di SCARPINATO alla COLOSIMO 31.11.2024 CONTE: Scarpinato non ha nulla da nascondere, se disponesse delle intercettazioni le pubblicherebbe…

CHIARA COLOSIMO risponde al CELM

PIPPO DI VITA: risposta della presidente della commissione parlamentare antimafia, on. Chiara Colosimo, alla mia nota dell’1 novembre, relativamente all’incontro avvenuto al Senato, di alcuni familiari di vittime delle stragi e della mafia, non si è fatta attendere.Infatti l’on Colosimo ha scritto nelle ore scorse una propria nota di cui riporto il testo:   “Gentilissimo,la…

COMITATO EUROPEO LEGALITA’ E MEMORIA, ‘CONFERENZA IERI NON RAPPRESENTATIVA TUTTE VITTIME DI MAFIA

ANTIMAFIA:Lettera a Nordio e Colosimo per prendere distanze da incontro di ieri   (1.11.2024 Adnkronos) – Il Comitato europeo legalità e memoria ha scritto una lettera al ministro della Giustizia Carlo Nordio e alla presidente della Commissione parlamentare antimafia Chiara Colosimo prendendo le distanze dalla conferenza stampa di ieri di alcune associazioni dei familiari delle…

SEPARAZIONE DELLE CARRIERE DEI MAGISTRATI – Chiamatela riforma Falcone

  Questa riforma della giustizia deve avere un nome adeguato alla sua importanza storica Alessandro Sallusti 1 Novembre 2024 – IL GIORNALE      Tra pochi giorni arriverà in Parlamento la legge per la separazione delle carriere tra magistrati inquirenti (i pm) e giudicanti (i giudici). È un passo fondamentale verso una riforma sostanziale del…