ANTIMAFIA e AFFARI

  “L’antimafia non può non essere disinteressata, non può mirare al potere e non può diventare essa stessa potere” FIAMMETTA BORSELLINO     Corruzione al Miur Volto antiracket Gela sotto inchiesta per truffa aggravata Capitano Ultimo: «L’antimafia è un business. Mangiano sulla memoria di chi è morto» Le associazioni antimafia stanno diventando un business. Basta…

416 BIS: è l’ora che diventi europeo

    NOTE: Nell’attuale legislatura gli europarlamentari italiani sono 76. Il nostro paese è il terzo più rappresentato dopo Germania (96 eurodeputati) e Francia (79)   Il 13 settembre 1982 il Parlamento italiano approva la legge 646/92 e introduce l’art.416 bis nel codice penale. Essere mafiosi è finalmente reato.  La Legge Rognoni La Torre rappresenta una  grande conquista dello…

il lato oscuro dell’antimafia

  “L’antimafia non può non essere disinteressata, non può mirare al potere e non può diventare essa stessa potere” FIAMMETTA BORSELLINO   Corruzione al Ministero dell’Istruzione Volto antiracket Gela sotto inchiesta per truffa aggravata Capitano Ultimo: «L’antimafia è un business. Mangiano sulla memoria di chi è morto» Le associazioni antimafia stanno diventando un business. Basta…

SAGGI di LEGALITÀ

  COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA   1ª Parte 2ª Parte 3ª Parte 4ª Parte BOSS IN LIBRERIA DONNE E MAFIA IN LIBRERIA  ANTIMAFIA IN DIVISA IN LIBRERIA ANTIMAFIA IN LIBRERIA – elenchi WIKIMAFIA         PAOLO BORSELLINO in libreria     Leggi tutto Non era il numero due. Non era l’alter ego…

Il 416 BIS deve diventare europeo

    Sarebbe un errore colossale pensare che le mafie sono un problema italiano. Non è così. Io mi auguro che gli stati europei non facciano l’errore fatto dalle regioni del Nord Italia dove nei decenni passati prevalse l’idea che la mafia fosse un problema del Mezzogiorno d’Italia. Fu un errore che stiamo pagando ancora…

ANTIMAFIA e AFFARI

  “L’antimafia non può non essere disinteressata, non può mirare al potere e non può diventare essa stessa potere” FIAMMETTA BORSELLINO   Non capisco l’antimafia come categoria, come sovrastruttura sociale. Sembra quasi un modo per cristallizzare la funzione di alcune persone, magari per costruire carriere. La legalità, per me, non è facciata, è una precondizione…

L’altra faccia dell’antimafia…

  ANTIMAFIAL’uscita de “L’INGANNO” di Alessandro Barbano ha riaperto il dibattito sul tema.Un presidente emerito della Corte Costituzionale e un procuratore nazionale si dividono su un libro che mette sotto accusa l’Antimafia, descrivendola come un apparato burocratico, giudiziario, politico e affaristico cresciuto a dismisura e fuori da ogni controllo di legalità e di merito.Il primo,…