BIBLIOTECA 1

BIBLIOTECA 1

  A distanza di 356 anni dalla sua istituzione (1663) e a 50(1969) dalla sua attuale collocazione in Piazzetta Venosto Lucati, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco (del 12 Marzo 2018), il 5 Luglio 2018  la Giunta del Comune di Como delibera d’intitolare la Biblioteca comunaleal Dottor PAOLO BORSELLINO, vittima, insieme alla sua scorta, nell’attentato del 19 luglio 1992…

PAOLOBORSELLINO.INFO

  “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” PRIMO LEVI Su proposta del Progetto San Francesco, dall’8 aprile 2019 la Biblioteca comunale di Como é dedicata al dottor Paolo Borsellino.In coincidenza con quel significativo evento, che vide la presenza di FIAMMETTA, la figlia minore del magistrato, abbiamo avviato la pubblicazione di questa copiosa raccolta  documentale nell’intento…

COMO: la biblioteca comunale dedicata a PAOLO BORSELLINO

COMO: la biblioteca comunale dedicata a PAOLO BORSELLINO

   “Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”  P.B.   A distanza di 356 anni dalla sua istituzione (1663) e a 50 (1969) dalla sua attuale collocazione in Piazzetta Venosto Lucati, su richiesta del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco (del 12 Marzo 2018), il 5 Luglio 2018  la Giunta…