Tag: Borsellino
11.6.1986 đźź§ PAOLO BORSELLINO – La nomina a Procuratore di Marsala
NOMINA DI PROCURATORE DI MARSALA: domanda e rapporto del capo dell’ufficio (4 maggio 1985) delibera di nomina: verbali di plenum del 21 maggio 1986 e del 22 maggio 1986 e del 11 giugno 1986
STRAGE IN VIA D’AMELIO: conferenza stampa della Procura di Caltanisetta il 19 LUGLIO 1994.
  AUDIO Trascrizione tratta da Radio Radicale, “Gli ultimi sviluppi delle indagini sulla strage di Via D’Amelio tenuta in occasione del II anniversario della morte del giudice Paolo Borsellino e degli uomini della sua scorta.” GIOVANNI TINEBRA: Noi oggi qui celebriamo il secondo anniversario delle eccidio di via d’Amelio ed abbiamo la profonda, commossa, consapevole…
FIAMMETTA BORSELLINO: «Sapevo che mio padre poteva morire ogni giorno»
  Nel 1992 Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia insieme alla sua scorta. La figlia minore gira l’Italia per ottenere la veritĂ : «Quando uscivo di casa con lui mi lanciavo in strada per prima, in modo che se qualcuno avesse sparato avrebbe colpito me al posto suo». Era la piccola di casa, è diventata…
I mozziconi in Via D’Amelio
Potevano far risalire al Dna dei killer di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta  Guido Ruotolo, sulla Stampa di oggi, torna a parlare della strage di via D’Amelio con una storia piĂą concreta delle molte cose che si sono confusamente dette in questi giorni di anniversari. Quella di una relazione della Criminalpol…
USTICA: Borsellino indagò su ‘buco nero’ radar di Marsala
A richiamare l’interesse del magistrato, poi ucciso dalla mafia nell’attentato di via D’Amelio nel 1992, era stata una telefonata alla trasmissione “Telefono giallo” condotta da Corrado Augias su Rai 3. Era il 6 maggio 1988. Nel corso di una telefonata una persona si presentò come un aviere in servizio al centro radar di Marsala la…
STORIA di una FOTO consegnata alla STORIA
 [L’INTERVISTA A TONY GENTILE] Un solo fotogramma una storia, il racconto con le immagini 27 marzo 1992, «Ecco perchĂ© Falcone e Borsellino sorridevano in questa foto storica» – Corriere della Sera – News e Video   Il bianco e nero scelto per la pellicola restituisce i sentimenti contrastanti del fotografo che…
Biblioteca Paolo Borsellino, orgoglio comasco. Fiammetta: “Depistaggi e ombre sulla morte di mio padre”
   08/04/2019 Simona Di Domenico COMO ZERO Dopo l’annuncio ufficiale alla del primo aprile, la biblioteca della legalità è finalmente realtĂ : da oggi la biblioteca comunale di Como porterĂ il nome di Paolo Borsellino, magistrato ucciso dalla mafia nella strage di via D’Amelio e simbolo della legalitĂ . L’intitolazione, inserita all’interno della…
Il ricordo di quell’uomo che cercava la borsa del magistrato – Teste GIUSEPPE GAROFALO
 A cura dell’Associazione Cosa Vostra 19 luglio 2015 La presenza di appartenenti ai Servizi Segreti, in via D’Amelio, a pochi minuti dalla deflagrazione, risulta anche (come giĂ esposto nel precedente paragrafo) da un’altra deposizione dibattimentale, di seguito riportata per stralcio. Infatti, il Vice Sovrintendente Giuseppe Garofalo, in servizio alla Questura di Palermo, Sezione Volanti,…
PAOLO BORSELLINO: l’amicizia con GIOVANNI FALCONE nacque alla Kalsa ma secondo il fratello é una favola
 PAOLO BORSELLINO e GIOVANNI FALCONE Una infinitĂ di articoli, libri e racconti (da ben 31 anni) datano l’inizio della loro amicizia a partire dalle frequentazioni giovanili al quartiere la Kalsa di Palermo dove entrambi abitavano in palazzi poco distanti fra loro. Una descrizione basata anche sui racconti dello stesso dottor Borsellino (di cui riportiamo uno…