Como 21 luglio 1992 🟧 “Insieme contro la mafia”

  “INSIEME CONTRO LA MAFIA”, questo è il titolo che venne attribuito alla manifestazione promossa dai sindacati della Polizia di Stato SIULP e SIAP, dalle Confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, dalle ACLI, dai partiti DC, PSI, PDS, RETE, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI ARCOBALENO e vide la partecipazione di numerosi cittadini e dei magistrati GIUSEPPE ANZANI…

ARCHIVIO đźź§ Como 21 luglio 1992 – “Insieme contro la mafia”

  A distanza di due giorni dalla strage di Via D’Amelio, nel piazzale antistante il Tribunale di Como, si conclude la manifestazione cittadina “INSIEME CONTRO LA MAFIA” promossa dai sindacati della Polizia di Stato SIULP e SIAP, dalle Confederazioni sindacali, dalle ACLI, dai partiti DC, PSI, PDS, RETE, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI ARCOBALENO e che vide…

ARCHIVIO đźź§ Como 21 luglio 1992 – “Insieme contro la mafia”

  A distanza di due giorni dalla strage di Via D’Amelio, nel piazzale antistante il Tribunale di Como, si conclude la manifestazione cittadina “INSIEME CONTRO LA MAFIA” promossa dai sindacati della Polizia di Stato SIULP e SIAP, dalle Confederazioni sindacali, dalle ACLI, dai partiti DC, PSI, PDS, RETE, RIFONDAZIONE COMUNISTA, VERDI ARCOBALENO e che vide…

NOIsiamoLORO

                     CANTĂ™ Piazza Garibaldi  dal 25 al 31 ottobre 2021 PROGRAMMA La CittĂ  di CantĂą, in provincia di Como, dal 25 al 31 ottobre ha ospitato la teca contenente i resti compattati della Fiat Croma  in cui persero la vita Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani dell’equipaggio del QUARTO…