“La scomunica della cupola”: perché la mafia è anti-Chiesa

  Un saggio-inchiesta che analizza, attraverso una lente giornalistica, antropologica e culturale, come la criminalità organizzata abbia utilizzato gesti e simbologie religiose per conferire falsa legittimità e ingannevole autorevolezza alle proprie azioni e al proprio potere.     Realizzato dai giornalisti Fabio Beretta e Damiano Mattana, il volume raccoglie le voci di chi lotta in…

CHIESA e MAFIA nel Trentennale dell’ANATEMA di GIOVANNI PAOLO II

  Quando la mafia attaccò la Chiesa, memoria di 30 anni fa 22.9.2023 “La scomunica della cupola”: perché la mafia è anti-Chiesa 5 Maggio 1993 – La LETTERA di  AGNESE BORSELLINO a GIOVANNI PAOLO II Gli appelli al papa affinché la Chiesa, in particolare quella siciliana, assuma una posizione chiara contro la mafia e tronchi l’…