Mafia, procuratore MAURIZIO DE LUCIA: “Oggi impossibile perseguire reati colletti bianchi”

  ​ L’allarme: “Cosa nostra siciliana tenta di riorganizzarsi tornando alla propria tradizione, con un ‘esercito’ e un modello di business da anni Settanta: affari e discrezione” “Cosa nostra oggi è più debole, ma non è scomparsa”. A ribadirlo è il procuratore capo di Palermo, Maurizio de Lucia, in un’intervista che accompagna ‘Terra bruciata’, il…

De Lucia all’Ue: “Contro la criminalità serve coordinamento fra i magistrati europei”

  È di fondamentale importanza poi introdurre una vera e propria direttiva che renda europeo il nostro 416 bis “Il vero insegnamento di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino è nella parola coordinamento: mettere insieme le cose, ma anche distinguere”. Con queste parole, il procuratore capo di Palermo, Maurizio de Lucia in foto,  ha rivendicato…

MAURIZIO DE LUCIA – Procuratore della Repubblica di Palermo

      Maurizio De Lucia è entrato in magistratura nel 1990. La sua prima sede è stata la Procura del Tribunale di Palermo, dove  è arrivato nel 1991, da giovane sostituto ha vissuto il drammatico periodo delle stragi di Capaci e via D’Amelio. Per anni si è occupato di reati economici ed ha indagato…