ALVEARE – PAOLOBORSELLINO.INFO

  “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”  PRIMO LEVI   L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Ciò implica anche la narrazione, perché è doveroso e importante ricordare che ci sono state persone che hanno sacrificato le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e del “fresco profumo…

“NOI SIAMO LORO a testa alta” il 5 dicembre a Cemenate

GALLERIA FOTOGRAFICA Intervengono:   SARA OMBRA magistrato Direzione Distrettuale Antimafia CECILIA VASSENA magistrato Direzione Distrattiale Antimafia MONICA FORTE Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia  SAMUEL BOLIS Tenente colonnello Nucleo Polizia Economico-Finanziaria Guardia di Finanza  Modera: BENEDETTO MADONIA Presidente Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco    COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San…

Io sto con loro. E tu?

    Adesivo riservato in particolare alle attività commerciali con accesso al pubblico realizzato a cura  COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco uniti nella legalità  GALLERIA FOTOGRAFICA              DOCUMENTAZIONE   CRIMINALITA’ ORGANIZZATA IN LOMBARDIA CRIMINALITÁ ORGANIZZATA IN ITALIA   COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco…

“NOI SIAMO LORO a testa alta” il 5 dicembre a Cemenate (CO)

  Intervengono:   SARA OMBRA magistrato Direzione Distrettuale Antimafia CECILIA VASSENA magistrato Direzione Distrattiale Antimafia MONICA FORTE Presidente Commissione Antimafia Regione Lombardia  SAMUEL BOLIS Tenente colonnello Nucleo Polizia Economico-Finanziaria Guardia di Finanza  Modera: BENEDETTO MADONIA Presidente Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco    COMITATO 5 DICEMBRE – Sindaci e Progetto San Francesco…

PROGETTO SAN FRANCESCO – Chi siamo

    Chi siamo Fototeca Videoteca Dicono di noi Archivio Digitale Paolo Borsellino     PREMESSA «La mafia dà pane e morte», diceva il titolo della prima grande inchiesta antimafia condotta, nel 1958, da un coraggioso giornale siciliano, L’Ora. Quattro soldi per un pane stentato, precario, di persone umiliate dal «caporalato» del lavoro irregolare. E morte…

TRASMETTIAMO la MEMORIA – programma eventi ad ALZATE BRIANZA

28.3.203 – Giornata in ricordo delle vittime delle mafie, continuano gli eventi di “Trasmettiamo la memoria” Trentennale delle stragi mafiose di CAPACI e VIA D’AMELIO ad Alzate Brianza TRASMETTIAMO la MEMORIA La memoria è lo specchio in cui noi rivediamo gli assenti.Joseph Joubert     Quest’anno ricorre il trentennale delle stragi mafiose di CAPACI e…

PAOLOBORSELLINO.INFO

  “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”  PRIMO LEVI   L’antimafia è un esercizio quotidiano, fatto di scelte, di memoria, di impegno. Ciò implica anche la narrazione del ricordo perché è doveroso e importante non dimenticare che ci sono state persone che hanno sacrificato le proprie vite in nome della giustizia, della legalità e…

NOIsiamoLORO

                     CANTÙ Piazza Garibaldi  dal 25 al 31 ottobre 2021 PROGRAMMA La Città di Cantù, in provincia di Como, dal 25 al 31 ottobre ospiterà  la teca contenente i resti della Fiat Croma  in cui persero la vita Antonio Montinaro, Rocco Dicillo,Vito Schifani dell’equipaggio del QUARTO SAVONA 15, vittima di COSA NOSTRA che quel tragico…