SCARPINATO: temevamo che le decisioni del Governo Berlusconi di sospendere a SPATUZZA il programma di protezione interrompesse la sua collaborazione. Un anno prima la stessa cosa la chiese il pm DI MATTEO.

    … “Perché le dichiarazioni del pentito Gaspare Spatuzza potrebbero aver avuto un ruolo centrale nella spaccatura del PDL tra il 2009 e il 2010 Il pentito Gaspare Spatuzza non si limita a parlare della strage di via d’Amelio e il 4 dicembre del 2009 in un’aula del tribunale di Palermo nel corso di…

Depistaggio Via D’Amelio – PIETRO GRASSO: ammettere l’attendibilitá di Spatuzza andava a toccare troppi nervi scoperti

  (…) Va premesso che c’è stata una svolta nell’atteggiamento della chiesa cattolica nei confronti della mafia. Ricordo il cardinale Pappalardo all’epoca del generale Dalla Chiesa, o il discorso di Giovanni Paolo II che chiese ai mafiosi di convertirsi. Ci fu da allora una chiara presa di posizione. Quanto all’importanza dell’esempio di certi uomini, basti…

“I miei 18 anni in carcere da innocente accusato da un falso pentito di mafia”

    VIDEO 1 VIDEO 2 VINCENZO SCARANTINO GASPARE SPATUZZA GIOVANNI BRUSCA IL DEPISTAGGIO   Parla Tanino Murana, il netturbino palermitano arrestato sulla base delle dichiarazioni del collaboratore: “Il processo non ha fatto giustizia”. “Sono deluso, molto deluso. La mia vita è stata distrutta per le accuse, false, di un uomo come Scarantino. Sono stato…

Libertà condizionata a GASPARE SPATUZZA, U TIGNUSO

  Era stato arrestato nel 1997. Per altri cinque anni dovrà osservare una serie di prescrizioni. Non potrà lasciare la provincia di residenza così come saranno controllate le sue frequentazioni. Dopo avrà chiuso i suoi conti con la giustizia Cosa Nostra, Gaspare Spatuzza torna libero: la storia di ‘U Tignusu dai 40 omicidi a via…

GASPARE SPATUZZA, U TIGNUSO – Racconti di mafia 2ª puntata

  Gaspare Spatuzza nato a Palermo l’8 aprile del 1964, collaboratore di giustizia e già membro di Cosa nostra, affiliato alla Famiglia del quartiere Brancaccio di Palermo. Rapinatore e poi sicario, Gaspare Spatuzza, soprannominato “u Tignusu” (il Pelato) per la sua calvizie, era affiliato alla Famiglia di Brancaccio, guidata dai fratelli Filippo e Giuseppe Graviano. Si è autoaccusato di aver rubato la Fiat 126 che il 19 luglio 1992 venne impiegata come autobomba nella strage di via d’Amelio in cui furono…

15 ottobre 2008  Diventa ufficiale il “pentimento” di GASPARE SPATUZZA

GASPARE SPATUZZA, killer del gruppo di fuoco dei fratelli Graviano, boss di Brancaccio. Spatuzza fa una rivelazione che spiazza e sbugiarda definitivamente Scarantino. Dice Spatuzza. “Fui io a rubare la 126 usata come autobomba per la strage di Via D’Amelio. A commissionarmi il furto furono i fratelli Graviano”. Al furto della 126 collabora VITTORIO TUTINO

Libertà. Condizionata a GASPARE SPATUZZA, U TIGNUSO

  13.9.2023 Via D’Amelio – PIETRO GRASSO: ammettere l’attendibilitá di Spatuzza andava a toccare troppi nervi scoperti Era stato arrestato nel 1997. Per altri cinque anni dovrà osservare una serie di prescrizioni. Non potrà lasciare la provincia di residenza così come saranno controllate le sue frequentazioni. Dopo avrà chiuso i suoi conti con la giustizia…