“Il pentito Maurizio Avola non è credibile”, archiviata l’inchiesta sulle stragi di Capaci e via D’Amelio ​

“Il pentito Maurizio Avola non è credibile”, archiviata l’inchiesta sulle stragi di Capaci e via D’Amelio ​

  I pm di Caltanissetta non hanno mai creduto alle dichiarazioni del pentito Maurizio Avola sulle stragi di Capaci e via D’Amelio, prima di tutto perché ha deciso di parlare del tema dopo ben 25 anni e poi, mentre sosteneva di trovarsi a Palermo per l’attentato al giudice Paolo Borsellino e alla sua scorta, secondo…

ARCHIVIO 🟧 COSÌ HO INCASTRATO GLI ASSASSINI DI VIA D’AMELIO – L’Unità 20 luglio 1994

    Leggi l’articolo   Leggi l’articolo   “IL PIÙ GRAVE DEPISTAGGIO DELLA STORIA GIUDIZIARIA ITALIANA”     Il “depistaggio”, presente come reato nel codice penale solo dal 2016, è infatti oggetto di altri processi definiti e in corso: se n’è occupato il Borsellino quater, nel quale è uscito prescritto dal reato di calunniaVincenzo Scarantino…

GASPARE SPATUZZA, il pentito che smascherò il falso pentito Scarantino e fece scarcerare dopo 18 anni innocenti condannati all’ergastolo

      13.9.2023 Via D’Amelio – PIETRO GRASSO: ammettere l’attendibilitá di Spatuzza andava a toccare troppi nervi scoperti Era stato arrestato nel 1997. Per altri cinque anni dovrà osservare una serie di prescrizioni. Non potrà lasciare la provincia di residenza così come saranno controllate le sue frequentazioni. Dopo avrà chiuso i suoi conti con…

Depistaggio Via D’Amelio – PIETRO GRASSO: ammettere l’attendibilitá di Spatuzza andava a toccare troppi nervi scoperti

  (…) Va premesso che c’è stata una svolta nell’atteggiamento della chiesa cattolica nei confronti della mafia. Ricordo il cardinale Pappalardo all’epoca del generale Dalla Chiesa, o il discorso di Giovanni Paolo II che chiese ai mafiosi di convertirsi. Ci fu da allora una chiara presa di posizione. Quanto all’importanza dell’esempio di certi uomini, basti…

STRAGE di VIA D’AMELIO – Relazioni e rapporti

  19 giugno 1992 Un Rapporto riservato dei ROS segnala la preparazione di un attentato a Borsellino  19 luglio 1992  Le conversazioni della prima pattuglia giunta sul posto con la Centrale operativa della Questura di Palermo 19 luglio 1992 Video inedito 19 luglio 1992 Video di un Vigile del Fuoco 19 luglio 1992 Video Vigili…

Addio a PIERO MELATI

  La famiglia Borsellino         La morte del dottor Piero Melati mi rattrista molto. Una grande persona che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare in più occasioni. In particolare prima dell’uscita del libro di cui riporto la copertina. Proprio per la scelta della stessa e, successivamente, quando noi, come Progetto San…