VIA D’AMELIO – Cronologia

    PAOLO BORSELLINO   1940 Nasce a Palermo il 19 gennaio 1958 Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo e il liceo classico “Giovanni Meli” si iscrive all’Università  1962 All’età di 22 anni si laurea con 110 e lode con una tesi su “Il fine dell’azione delittuosa” 1963 Vince il concorso in Magistratura classificandosi 25º…

MAFIA e ANTIMAFIA in libreria

“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.(Helen Hayes)   COSA NOSTRA, ‘NDRANGHETA e CAMORRA   1ª Parte 2ª Parte 3ª Parte 4ª Parte GIOVANNI FALCONE IN LIBRERIA ‘NDRANGHETA IN LIBRERIA BOSS IN LIBRERIA DONNE E MAFIA IN LIBRERIA  ANTIMAFIA…

VIA D’AMELIO – DEPISTAGGIO DELLE INDAGINI – processo d’appello in corso

  CRONOLOGIA DEL DEPISTAGGIO  31.10.2023 FABIO TRIZZINO: evitare il rischio della prescrizione – VIDEO Servizio RAI    “Questo è un processo che ha un rischio grossissimo di prescrizione.La famiglia Borsellino, che io rappresento, e io, chiediamo che questo processo abbia un percorso il più possibile veloce, perché non accetteremmo il rischio di una prescrizione. Ecco…

Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  23 maggio 1992  Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…

La STRAGE VIA D’AMELIO e il GRANDE DEPISTAGGIO cronologia

  Quello che segue é il sintetico e cronologico racconto di quello che é stato definito il più grande depistaggio della storia giudiziaria italiana che si concretizza a partire dal 5 settembre 1992      Una morte annunciata 1992   ◽️ il prima…   28 maggio 1992 Il centro SISDE di Palermo trasmette alla Direzione…

GAETANO MURANA: “I miei 18 anni in carcere da innocente accusato dal falso pentito Scarantino”

    MALASTORIA di errori ed orrori – Ingiustamente  accusato di aver partecipato alla strage di Via D’Amelio viene condannato all’ergastolo. GAETANO MURANA, figlio di un pescatore, operatore ecologico del quartiere palermitano della Guadagna (prima sospeso e poi licenziato dall’AMIA a causa dell’arresto) sconta 18 anni in carcere di cui 16 al 41 BIS prima…