La mafia avanza in tutta Lombardia. Estorsioni e usura, boom di minacce. Milano, Monza e Como le province più contaminate

 

Milano, Monza e Como le province più contaminate

Le province lombarde più contaminate dai fenomeni mafiosi sono Milano, Monza-Brianza e Como, mentre quelle meno esposte sono Lodi e Sondrio, ma su quest’ultima è necessario mantenere alta l’attenzione in vista del grande movimento di capitali e dal grande ritorno economico previsto in occasione delle Olimpiadi invernali del 2026. È quanto emerge dal report sulla presenza mafiosa in Lombardia, dopo il biennio di pandemia e nel contesto della crisi economica, presentato dalla Commissione antimafia regionale.
Il report di Regione Lombardia  Melillo, armi da guerra intrecciano interessi terrorismo e mafie
Come ha spiegato il responsabile del progetto di ricerca, il professor Nando Dalla Chiesa, il report esamina le principali dinamiche evolutive dell’infiltrazione della criminalità organizzata nelle attività economiche in Lombardia nel periodo 2018-2021, anni in cui la crisi senza precedenti di interi comparti del commercio e del turismo prodotta dal lockdown e dalla “rivoluzione passiva” delle relazioni sociali, ha aperto varchi veloci e inaspettati in aree vitali dell’economia lombarda
La presidente della Commissione: “Documento essenziale per prevenzione e contrasto”  Milano-Cortina: Dia, rischio infiltrazione mafie in appalti
Si tratta di un aggiornamento, ha spiegato la presidente della commissione Monica Forte, “che rappresenta un documento essenziale per il lavoro di prevenzione e di contrasto della criminalità organizzata nella regione. Siamo orgogliosi di prepararci al passaggio di testimone lasciando in eredità anche questo enorme patrimonio conoscitivo che in questa legislatura è stato supporto fondamentale e in alcuni tornanti ha orientato l’azione della Commissione”. “Non è un’analisi fine ha sé stessa”, ha aggiunto Marco Alparone, sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia, “ma parte di un processo di costruzione di un modello che deve essere operativo sul territorio e richiede quindi analisi di contesto reali ed attualizzate”. La presidente Forte ha quindi informato che è allo studio una revisione della legge regionale sul contrasto alla criminalità organizzata, per attualizzarla e renderla uno strumento ancora più efficace, rinforzando, fra l’altro, la lotta all’usura e le buone pratiche di tracciabilità e trasparenza degli appalti. 
 

La mafia avanza in tutta Lombardia. Estorsioni e usura, boom di minacce

Un’avanzata non sempre silente e pacifica, segnata da un fenomeno di intimidazione strisciante e di violenza a bassa intensità: così la Lombardia è diventa la seconda regione di ‘ndrangheta d’Italia. “Ma lo Stato non sta a guardare”, sottolinea il professor Nando Dalla Chiesa, direttore dell’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano che, per conto della Regione e in collaborazione con Polis, ha elaborato il nuovo Monitoraggio della presenza mafiosa in Lombardia basato su inchieste giudiziarie e delle forze dell’ordine ed interviste, aggiornato al 2021. Oltre alla ‘ndrangheta, si nota un ritorno, che gli inquirenti ritengono significativo, di Cosa nostra siciliana, mentre si colgono tendenze a emulare il modello mafioso da parte di alcune organizzazioni criminali straniere. Gli analisti hanno attribuito un rating alle varie province, da 1 a 5, dove 1 rappresenta la massima minaccia mafiosa, definita in relazione alle caratteristiche proprie della realtà settentrionale. Si nota subito che nessuna provincia lombarda ha il punteggio minimo, 5, che denota la quasi inesistenza della minaccia. Sondrio e Lodi sono a 4: la mafia non è assente, ma c’è un tessuto pronto a denunciare. Si accentua, invece, un forte dinamismo mafioso tra Varese, Lecco e Como: quest’ultima passa dal livello 2 a 1, il massimo. “La loro funzione – scrivono i ricercatori – sembra diventare via via più importante negli anni. Senz’altro per il livello di radicamento raggiunto e la ormai conclamata stabilità delle ‘famiglie’ calabresi che le presidiano, con evidenti processi di ricambio generazionale. Ma anche per una nuova funzione di cerniera operativa da esse svolta (specialmente da Varese e Como) verso la Svizzera: meta, quest’ultima, di nuovi e rapidi spostamenti da parte dei clan, vuoi per meglio sfuggire alla repressione sul territorio lombardo vuoi per innestare nuove ‘colonie’ nel complessivo tessuto della propria diffusione europea”. All’attenzione degli investigatori e degli analisti si impone il ruolo dell’area sud-orientale della regione, in particolare di Cremona e di Mantova, che sta dimostrando segni di permeabilità. IL GIORNO