Fototeca BORSELLINO
ALBUM
Centro Studi Sociali contro le mafie
ALBUM
di Piero Melati Sono trascorsi quattro decenni dalla strage di via Pipitone Federico, dove persero la vita il consigliere istruttore Rocco Chinnici, il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato scelto Salvatore Bartolotta, il portiere dello stabileStefano Li Sacchi, mentre l’autista di Chinnici, Giovanni Paparcuri, sopravvisse per miracolo, ma portandone tuttora i segni. “Palermo come Beirut” titolarono…
Un racconto appassionato e appassionante del Generale Angiolo Pellegrini in collaborazione con Francesco Condoluci CHI È ANGIOLO PELLEGRINI Angiolo Pellegrini è nato a Roma nel 1942. È generale dell’Arma dei Carabinieri, è stato comandante della sezione antimafia di Palermo dal 1981 al 1985. Come uomo di fiducia del pool e di…
MONS. CORRADO LOREFICE – Arcivescovo Metropolita di Palermo – Auspico che la Biblioteca intitolata a Paolo Borsellino possa essere luogo d’incontro e formazione alla legalità e ai valori per cui Egli ha sacrificato la propria vita. Invoco sul Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco la mia benedizione auspicando dal Signore copiosi frutti…
RASSEGNA STAMPA 12 MARZO 2018 – PSF RICHIEDE AL COMUNE DI COMO DI INTITOLARE A PAOLO BORSELLINO LA BIBLIOTECA COMUNALE TG ESPANSIONE TV 15.3.2018 – VIDEO TG ESPANSIONE TV 14.3.2018 – VIDEO CORRIERE DI COMO 16.3.2018 ETG NEWS 15.3.2018 PRIMA COMO 15.3.2018 CORRIERE DI COMO 15.3.2018 GIORNALE DI COMO 15.3.2018 ECOINFORMAZIONI 15.3.2018 FINANZZEITUNG FUR DEUTSCHLAND 15.3.2018…
XIX Legislatura – Lavori – Resoconti delle Giunte e Commissioni Testo del resoconto stenografico PRESIDENZA DEL PRESIDENTE CHIARA COLOSIMO PRESIDENTE. Buongiorno a tutti. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche tramite impianto audiovisivo a circuito chiuso, nonché via streaming sulla web-tv della Camera. Audizione del…
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
VERBALE COMMISSIONE ANTIMAFIA LOMBARDIA COLONIZZATA DAI CLAN – VIDEO RAI Viola: ‘In Lombardia c’è la colonizzazione della ‘ndrangheta In Lombardia “assistiamo a un fenomeno di ‘colonizzazione’ della ‘ndrangheta” che, anche se da un lato ha ancora come principale fonte di reddito il narcotraffico, dall’altro ha subito “una mutazione genetica” con le infiltrazioni nel settore…