20 ott 2025 Tracce
E’ il pomeriggio del 19 luglio 1992 quando circa 90 chili di esplosivo vengono azionati a Palermo, in via D’Amelio, nell’attentato in cui perse la vita il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Dov’era la bomba? Esisteva davvero la Fiat 126? Come fu azionato l’ordigno? Per anni le fasi dell’attentato sono state al centro di innumerevoli riflessioni.
Oggi Paolo Egidi, responsabile dell’area residui delle esplosioni della polizia scientifica, spiega come andò. Come fu ricostruita, da un punto di vista tecnico, la cornice dell’attentato che sconvolse il Paese.
Relazione Polizia Scientifica
PERITI E CONSULENTI SUL LUOGO DELLA STRAGE
L’ATTENTATO e le INDAGINI
RELAZIONI E RAPPORTI
- 19 giugno 1992 Un Rapporto riservato dei ROS segnala la preparazione di un attentato a Borsellino
- 19 luglio 1992 Le conversazioni della prima pattuglia giunta sul posto con la Centrale operativa della Questura di Palermo
- 19 luglio 1992 Video inedito
- 19 luglio 1992 Video di un Vigile del Fuoco
- 19 luglio 1992 Video Vigili del Fuoco
- 19 luglio 1992 Prima Relazione di Servizio della Questura di Palermo
- 19 luglio 1992 La testimonianza dei poliziotti MAGGI e GAROFALO
- 19 luglio 1992 Elenco danni a persone e cose
- 19 luglio 1992 Il racconto del primo fotoreporter giunto in via D’Amelio
- 19 luglio 1992 Archivio Luce
- 19 luglio 1992 RELAZIONE RISERVATA dottor CONTRADA
- 19 luglio 1992 Il prelievo della borsa del dottor Borsellino – VIDEO
- 20 luglio 1992 Rapporto SQUADRA MOBILE Questura di Palermo
- 20 luglio 1992 – Verbale sopralluogo ufficio dottor Borsellino presso Tribunale di Palermo
- 20 luglio 1992 Verbale audizione dell’agente di scorta superstite ANTONINO VULLO
- 20 luglio 1992 La consulenza tecnica autoptica
- 21 luglio 1992 Verbale sopralluogo abitazione dottor Borsellino
- 21 luglio 1992 Le risultanze della consulenza espletata dai tecnici dell’F.B.I.
- 13 agosto 1992 Appunto RISERVATO SERVIZIO SEGRETO SISDE
- 5 novembre 1992 Verbale Procura Caltanisetta apertura e inventario contenuti borsa del dottor Borsellino
- 27 gennaio 1996 ANALISI ACCERTAMENTI MEDICO LEGALI, DEI RILIEVI TECNICI ESEGUITI E DEGLI SVILUPPI INVETIGATIVI
- 9 giugno 2009 Le consulenze tecniche effettuate sui reperti della FIAT 126.
- 30 luglio 2010 Relazione POLIZIA SCIENTIFICA
- 30 aprile 2013 La testimonianza dell’appuntato dei Carabinieri ROSARIO FARINELLA
- 20 aprile 2017 Testimonianza dell’agente di scorta sopravvissuto ANTONINO VULLO
- 16 agosto 2017 I pm LIA SAVIA e GABRIELE PACI interrogano il già Procuratore della Repubblica di Palermo PIETRO GIAMMANCO
- 27 settembre 2023 e seguenti Audizione LUCIA BORSELLINO e FABIO TRIZZINO in Commissione Antimafia