🟧 Spett.le IL RESTO del CARLINO…

Spett.le Redazione deIL RESTO DEL CARLINOcronaca.reggioemilia@ilcarlino.net   Con la presente Vi segnaliamo due importanti imprecisioni riportate sia nel titolo e sia nel testo  del vostro pezzo di ieri che si riporta di seguito. 🟥 I resti compattati della Fiat Croma esposti a Reggio Emilia non sono quelli relativi all’automezzo su cui viaggiava il magistrato, la…

🟧 Un paio di precisazioni…

  I resti compattati esposti riguardano la Croma staffetta di scorta che precedeva quella del magistrato Il capo scorta era Gaspare Cervello e non Antonio Montinaro   CHI ERA IL CAPO SCORTA ? CHI VIAGGIAVA SULLA QUARTO SAVONA 15 ?   

Perché è attuale il pensiero di Paolo Borsellino

Il messaggio di Paolo Borsellino è oggi vivo e vitale. Esso è cruciale soprattutto per le giovani generazioni.Se da un lato, difatti, la strage di via D’Amelio (come quella di Capaci) continua ad essere una ferita profonda, dall’altro l’ereditĂ  morale lasciata da Borsellino ci sprona a onorarne la memoria offrendo ognuno, nell’ambito delle proprie possibilitĂ ,…

La lezione di Fiammetta Borsellino agli alunni del Comprensivo Manzoni di Alessandria della Rocca

  Si è trattato di un momento di intensa riflessione sulla legalitĂ , la giustizia e il valore della memoria 22 Febbraio 2025 LA SICILIA   Nell’incantevole cornice dell’Auditorium Santa Chiara di Bivona si è svolto un incontro di straordinaria rilevanza educativa e civile: Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino, ha dialogato con gli studenti…

Mafia, le universitĂ  di Palermo, Firenze, Roma e Milano unite nel ricordo delle stragi con Fiammetta, Lucia e Manfredi Borsellino

  Le quattro cittĂ  italiane colpite dallo stragismo mafioso del 1992-1993 si sono unite virtualmente tramite i loro atenei- Dal capoluogo siciliano la testimonianza di Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo   Nella giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie le UniversitĂ  delle quattro cittĂ  italiane colpite dallo stragismo mafioso…

MAFIA e CHIESA

  6.12.2024 Papa Francesco: “la mafia impoverisce, sempre”, “lavorate perchĂ© i giovani che vanno a studiare fuori tornino” DICEMBRE 2023 – In un messaggio in memoria di don Puglisi il Pontefice ribadisce le parole pronunciate nella Piana di Sibari nel 2014. «I mafiosi sono scomunicati»   CITTA’ DEL VATICANO Il Papa ha inviato un messaggio…

Mafia. «Facciamo l’impossibile contro i clan». La missione dei sacerdoti di Palermo

    C’era un ragazzo quasi smarrito, come tanti altri, a Palermo. Voleva lasciare la scuola, conquistata a fatica, per vendere sigarette di contrabbando, nei dintorni di un semaforo. Un sacerdote risoluto, uno di quelli che si sbracciano per pescare esistenze nelle zone d’ombra, lo ha scosso. «Gli ho detto che poteva scordarsi la mia…

Fiammetta Borsellino: Un Incontro di Speranza e UmanitĂ  al Carcere di Secondigliano

  18/03/2025 ARTES TV lunedì, un pezzo di storia è stato ospite nel carcere di Secondigliano  Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia nella strage di Via D’Amelio il 19 luglio 1992, è venuta a trovarci. L’incontro, che si è svolto nel carcere di Secondigliano, precisamente nel reparto Mediterraneo, è stato un…