Il patto criminale tra Cosa nostra e la ‘ndrangheta

Un contributo di Enzo Ciconte   Il procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio de Lucia, ha affermato di recente che «il principale problema di Cosa nostra è quello di tornare a essere ricca. L’organizzazione va dunque verso una serie di rapporti, seppure da socio minoritario, ma da socio, con la ‘Ndrangheta». Una mutazione di Cosa…

Perché alle mafie interessa il calcio? La spiegazione del Procuratore Nazionale Antimafia Giovanni Melillo

  Quello che accade attorno e dentro gli stadi è sotto la lente dei magistrati antimafia. Al punto che il Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, Giovanni Melillo, ha parlato nel 2023 in Commissione antimafia di un monitoraggio ad hoc sulla criminalità che si sviluppa attorno al mondo del calcio, cosa che fa pensare a una…

Stanziati 4.886 euro per il ricorso al TAR contro il Prefetto

CORFINIO: 4.886 euro di denaro pubblico per ripristinare la precedente denominazione dell’attuale Piazza Falcone Borsellino. Secondo il Comitato costituito ad hoc l’aver “sfrattato” la precedente denominazione ha provocato “malessere” e “grave disagio sociale” ai residenti.Accade in una località abruzzese in provincia dell’Aquila sconosciuta ai più nonostante il suo glorioso passato. Una località con migliaio di…

Pericolo ‘ndrangheta sui Giochi Olimpici di Milano-Cortina, scattano i controlli nei cantieri

ALESSANDRA DOLCI – MATTEO PIANTEDOSI   La direttiva del ministero dell’Interno. Un affare da 3,6 miliardi di euro che ovviamente stuzzica gli appetiti delle cosche   La criminalità organizzata calabrese mette nel mirino i giochi Olimpici di Milano-Cortina. Recentemente la procuratrice Alessandra Dolci, a capo della Direzione distrettuale antimafia di Milano, aveva confermato il “new deal” dei…

Depistaggi, neofascismo e servizi: le verità del legale di Borsellino su via D’Amelio

  7 Novembre 2023 – L’INDIPENDENTE di Stefano Baudino   Ieri pomeriggio, la Commissione Parlamentare Antimafia ha ospitato la dirompente audizione di Fabio Repici, legale di Salvatore Borsellino (fratello di Paolo Borsellino e fondatore del Movimento delle Agende Rosse), coda di un primo appuntamento andato in scena lo scorso 18 ottobre. Il legale dell’attivista, riallineando…

Mafia, il docufilm su Falcone e Borsellino presentato a Palermo

  La proiezione è stata organizzata Commissione parlamentare regionale antimafia Un docufilm sulla storia dei due magistrati simbolo dell’antimafia, Falcone e Borsellino, per la regia di Ambrogio Crespi, destinato alle scuole e alle Università. «1992 Falcone e Borsellino.“Il fuoco della memoria» è il titolo del lavoro realizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni…