SALVATORE BORSELLINO: “Mafia e Stato hanno ucciso mio fratello”

  17 agosto 2009Salvatore Borsellino racconta al Corriere Canadese tutte le nuove scoperte sulla strage di via D’AmelioDopo tanti anni, un po’ di verità sta venendo a galla sulla strage di via D’Amelio. Una strage che già allora era apparsa molto più complessa da capire rispetto a quella di Capaci dove perse la vita Giovanni…

SALVATORE BORSELLINO: mio fratello ucciso dopo l’incontro con Mancino

11.10.2011 – Secondo Salvatore Borsellino la morte di suo fratello viene decretata il 1º luglio – Il fratello: “Borsellino ucciso in una strage di Stato”  “Mancino chiamò Paolo per dirgli di fermare le indagini, dato che era in corso una trattativa con la mafia”, sostiene il fratello del magistrato ammazzato nel luglio del ’92. L’allora…

Salvatore Borsellino, mio fratello ucciso perche’ ostacolo’ la trattativa

26.5.2017  ANSA “Paolo si era reso conto che un pezzo dello Stato stava tramando contro lui per eliminarlo, perché era di ostacolo a quella scellerata trattativa. Per questo è stato ucciso”. A dirlo, stamane, nel corso del convegno “La storia dell’antimafia come materia a scuola” è stato Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso nel luglio…

Agenda rossa a casa La Barbera, Salvatore Borsellino: ‘Lo considero un depistaggio’

  ​ FQ 18-11-2023 – L’hanno definita “la scatola nera della Seconda Repubblica”. Paolo Borsellino l’ha avuta in regalo dai carabinieri a Natale del 1991 e fino al 23 maggio 1992, il giorno di Capaci, l’ha tenuta chiusa in un cassetto per poi iniziare a usarla. In quell’agenda rossa sono finite annotazioni investigative, impressioni personali,…

Salvatore Borsellino, l’agenda rossa è stata sottratta da un carabiniere, che apparteneva ai servizi segreti”

  ​ 19 luglio 2025 (ANSA di Carla Fundarotto)  “Dal punto di vista giudiziario ci troviamo in uno dei periodi più neri, da trent’anni a questa parte. Oltre agli innumerevoli depistaggi, che sono avvenuti nel corso dei processi Borsellino uno e due, si è dovuto addirittura arrivare al quater, per avere uno spiraglio di giustizia.…

Salvatore Borsellino, oggi i depistaggi sono istituzionali

  ​ 19 luglio 2025 (ANSA di Carla Fundarotto)  “Dal punto di vista giudiziario ci troviamo in uno dei periodi più neri, da trent’anni a questa parte. Oltre agli innumerevoli depistaggi, che sono avvenuti nel corso dei processi Borsellino uno e due, si è dovuto addirittura arrivare al quater, per avere uno spiraglio di giustizia.…