“Risuonano le Voci dell’anima” – Uno degli spettacoli sarà dedicato a Paolo Borsellino, a seguire incontro con la figlia Fiammetta.

Teatro, danza e poesia agli Atti.   ‘Voci dall’anima’ porta sul palco la storia di Paolo Borsellino. La figlia Fiammetta incontra gli studenti   Al teatro degli Atti di Rimini, nell’ambito della rassegna Voci dell’Anima, Sara Bevilacqua ha portato in scena per le scuole “La stanza di Agnese” la storia del giudice Paolo Borsellino, scomparso…

Francesco Mongiovì – agente di scorta di Giovanni Falcone

È entrato in Polizia nel giugno del 1987. Dalla fine del 1988 è stato assegnato alla scorta del giudice Giovanni Falcone (Quarto Savona 15). È Sovrintendente Capo della Polizia di Stato.       Palermo, anni Ottanta. Francesco entra in Polizia nel clima rovente dopo l’attentato al Generale Dalla Chiesa. Seguiranno anni di servizio allo…

Mafie unite d’Europa: tutti i “buchi” nella lotta al crimine in Ue.

    Non solo ‘ndrangheta, camorra, Cosa nostra. Nei 28 Paesi membri dell’Unione europea sono attualmente sotto indagine circa 5mila organizzazioni criminali, calcola Europol nel rapporto 2017. Certo, poche fra queste hanno lo spessore delle mafie italiane, oggetto di 145 indagini a livello comunitario coordinate da Eurojust dal 2012 al 2016, ma sette su dieci…

La legislazione antimafia – Cenni storici

  I primi provvedimenti in materia. Il primo provvedimento volto a contrastare in modo organico la mafia, attraverso una disciplina specifica rispetto alle altre forme di delinquenza organizzata, risale al 1982, con l’approvazione della c.d. legge Rognoni – La Torre. In precedenza, infatti, la legge n. 1423 del 1956 Misure di prevenzione nei confronti delle persone pericolose…

15 settembre 1993, il giorno del suo compleanno, Cosa nostra elimina PINO PUGLISI, il prete che combatteva la mafia con il sorriso

15 settembre 1993, il giorno del suo compleanno, Cosa nostra elimina  PINO PUGLISI, il prete che combatteva la mafia con il sorriso

  E ricordate: non è da Cosa nostra che potete aspettarvi un futuro migliore per il vostro quartiere. Non potranno mai darvi una scuola media per i vostri figli o un asilo nido dove lasciare i bambini quando andate a lavoro. PINO PUGLISI ME L’ASPETTAVO Il sorriso di don Puglisi – Docufilm RAI Don Giuseppe Puglisi,…

3.7.2024 La lotta alle mafie passa anche attraverso la legislazione europea

  Vincenzo Musacchio: “In Europa servono nuove leggi” 03/07/2024 RAI NEWS   Il criminologo Vincenzo Musacchio fa il punto sulle necessità legislative dell’Unione europea nella lotta alla criminalità organizzata transnazionale. Occorre subito una nuova legislazione sui collaboratori di giustizia, sulla lotta alla corruzione e sulla criminalità economico-finanziaria.  Professore secondo lei quanto è stato fatto finora…

416 BIS, “contaminiamo” l’Europa…

  L’Italia dispone della legislazione antimafia più avanzata. Occorre una direttiva UE che la estenda almeno a livello europeo.In Europa, i 27 Stati membri hanno altrettanti codici penali diversi tra loro e solo quello italiano prevede una normativa antimafia efficace anche se da adeguare alle ultime metamorfosi mafiose.Il testo normativo traeva origine da una proposta…

“Natoli e Pignatone”, il caso “bobine”

GIUSEPPE PIGNATONE – GIOACCHINO NATOLI   14 Settembre 2024 – Emergono altri dettagli sul perché della contestazione del reato di calunnia all’ex magistrato Gioacchino Natoli sul caso delle bobine ‘mafia e appalti’. L’ipotesi di reato a carico di Giuseppe Pignatone.       Emergono altri dettagli nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Caltanissetta sul presunto insabbiamento…