Arcore, venerdì un convegno su mafia e appalti

  ARCORE – Anche la calda stagione è occasione per affrontare temi caldi. Venerdì 5 luglio alle 21 nella sala giardini di villa Borromeo ad Arcore si svolgerà la serata… MONZA IN DIRETTA 1 Luglio 2024 Anche la calda stagione è occasione per affrontare temi caldi. Venerdì 5 luglio alle 21 nella sala giardini di villa…

Il racconto delle STRAGI attraverso l’obiettivo FRANCO LANNINO. Un fotoreporter d’altri tempi.

  L’intervista – VIDEO     Franco Lannino con Francesco Mirabella, già capo scorta di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino ed altre personalità.   VIDEO Franco Lannino, la macchina fotografica sua compagna di vita   “La fotografia? È un mondo bellissimo, uno stato d’essere del nostro cervello – spiega Lannino -. Sono davvero felice di poter…

19 luglio 1992, alle 16.58 un boato scuote Palermo

    E’ un massacro.  Via D’Amelio 19/21 0re 16.58 del 19 luglio 1992, una Fiat 126 targata PA 878659 rubata alcuni giorni prima da Gaspare Spatuzza, imbottita con 90 chilogrammi di Semtex-Hdie e parcheggiata a pochi metri dall’ingresso dell’abitazione della mamma del dottor Paolo Borsellino esplode causando la morte del magistrato e dei suoi…

32º – COMO ricorda VIA D’AMELIO

32º  – COMO ricorda VIA D’AMELIO

  Alla Biblioteca Paolo Borsellino  COMO RICORDA VIA D’AMELIO – 32º  anniversario della strage  Via d’Amelio     In occasione del 32º anniversario della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li…

BORSELLINO dopo la Strage Chinnici disponeva di un revolver

    Mafia: amico Borsellino, dopo strage Chinnici teneva un revolver in tasca 21 luglio 2013 Adnkronos-  “Dopo la strage Chinnici incontrai Paolo Borsellino e quando si tolse la giacca gli vidi per la prima volta un revolver nei pantaloni”. E’ il ricordo inedito di Gianfranco Garofalo, magistrato e amico di Paolo Borsellino, nella commemorazione…

PALERMO – La TOMBA di GIOVANNI FALCONE a San Domenico

IMMAGINI   VIDEO   La TOMBA della DISCORDIA Traslata la salma di Giovanni Falcone, da oggi riposa a San Domenico   In una cerimonia privata, lontana dai clamori, si è svolta la traslazione del corpo dalla cappella di famiglia nel cimitero di Sant’Orsola al pantheon. Sarà visitabile dal prossimo 23 giugno, quando sarà ufficialmente inaugurata…