26 maggio 2024 – UN GIORNO DA EROE – Legalità e sicurezza a MOZZATE (CO)

    GALLERIA FOTOGRAFICA   VIDEO   PRIMA SARONNO   Evento a Mozzate il 26 Maggio 2024 organizzato dall’Amministrazione Comunale e SOS Mozzate: UN GIORNO DA EROE Una giornata dedicata alla sicurezza e alla legalità sta per animare Mozzate il prossimo 26 maggio, presso la Scuola Primaria in Piazzale Trattati di Roma, dalle 9:30 alle…

26.1.1996 FRANCESCO ANDRIOTTA – dalla sentenza “Borsellino Uno”

  Attraverso i particolari forniti dai due collaboranti e sulla base delle conseguenti indagini espletate era emerso al di là di ogni residuo dubbio che era stato il Candura Salvatore ad eseguire materialmente il furto della Fiat 126 della Valenti Pietrina successivamente utilizzata come autobomba.Il Candura, ammettendo tale addebito, aveva in particolare riferito di avere…

Allarme rifiuti in Lombardia: Milano al centro delle infiltrazioni mafiose

  L’ultima Relazione tecnica dell’Snpa evidenzia una situazione preoccupante per la gestione dei rifiuti in Lombardia, con una forte presenza di irregolarità e infiltrazioni mafiose, specialmente nell’hinterland milanese.   I dati allarmanti sulla gestione rifiuti in Lombardia   La gestione dei in Lombardia si rivela critica. Secondo l’Snpa, solo il 33% degli impianti di trattamento…

26-27 aprile 10-11 maggio 2022 Requisitoria PM STEFANO LUCIANIal “Processo depistaggio”

AUDIO e NEWS  PM STEFANO LUCIANI il più grande depistaggio d’Italia nato a Pianosa. Come si arriva all’interrogatorio del 24 giugno 1994? Quindici giorni dopo l’arresto di Vincenzo Scarantino, avvenuto il 29 settembre 1992, atterra sul tavolo del procuratore di Caltanissetta Tinebra una nota del Sisde con a capo Contrada, veicolata attraverso la Squadra Mobile…

17 luglio 2009 VERBALE interrogatorio FRANCESCO ANDRIOTTA

 E’ vero però che io non sapevo nulla della strage di via D’Amelio, ma non sono io che ho costruito le cose; il tutto è stato costruito dal dotto Arnaldo LA BARBERA e dal dottor Mario BO; mi avevano promesso che mi avrebbero fatto togliere l’ergastolo. Avevo chiamato la Procura di Milano, in particolare la…

3 luglio  2008 VERBALE interrogatorio di GASPARE SPATUZZA

3 luglio  2008 VERBALE interrogatorio di GASPARE SPATUZZA. Una volta che ero in macchina con CANNELLA che mi disse che dovevamo rubare una Fiat 126; intendo precisare che gli ordini che dava CANNELLA dovevano intendersi come dati da GIUSEPPE GRAVIANO. Feci presente al CANNELLA che non ero capace a rubare quel tipo di macchina, ma…

6 settembre 1994  SCARANTINO, interrogato da Ilda Boccassini, Carmelo Petralia e Anna Maria Palma

dichiara che nella  riunione presso la villa di tale Giuseppe Calascibetta, Riina avrebbe deciso l’omicidio di Borsellino. Sarebbero stati presenti  Salvatore Cancemi, Mario Santo Di Matteo e Gioacchino La Barbera. Avviene la svolta clamorosa nelle dichiarazioni dello Scarantino, il quale, riempiendo il vuoto lasciato con l’indicazione di alcuni partecipanti alla riunione di cui asseritamente non…

La relazione del presidente dell’ANM Giuseppe Santalucia al 36º Congresso nazionale ANM

    RELAZIONE INTRODUTTIVA AL 36° CONGRESSO NAZIONALEASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATIPALERMO 10-12 MAGGIO 2024 1. Signor Presidente della Repubblica, Sua Eccellenza Arcivescovo di Palermo, signor Presidente del Senato, signor vicepresidente della Camera dei deputati, signor vicepresidente e signori componenti del Consiglio superiore della Magistratura, signor vice-Ministro della Giustizia, onorevoli rappresentanti del Parlamento nazionale, del Governo della…