15.12.1998 – Quando il PM ANTONINO DI MATTEO e la Corte d’Assise non credettero alla ritrattazione di SCARANTINO

Quando il PM ANTONINO DI MATTEO non credette alla ritrattazione di SCARANTINO   e neppure la Corte d’Assise del “Borsellino Bis” LEGGI     DEPOSIZIONI e AUDIZIONI della FAMIGLIA BORSELLINO   La DENUNCIA di FIAMMETTA BORSELLINO e la difficile SCALATA verso la VERITÀ di FABIO TRIZZINO   I 57 GIORNI DI PAOLO BORSELLINO E IL…

26 luglio 1995 – SCARANTINO telefona a Studio Aperto e dice di essersi inventato tutto. La cassetta viene sequestrata

  VIDEO 1 – SCARANTINO 26 luglio 1995 VIDEO 2 – SCARANTINO 26 luglio 1995 AUDIO DEPOSIZIONE DEL GIORNALISTA DI STUDIO APERTO ANGELO MANGANO AL PROCESSO DEPISTAGGIO 12 ottobre 2018 PARLA ANGELO MANGANO, il giornalista che per primo capì il depistaggio di Via D’Amelio… E’ stato sentito il 4 ottobre scorso dalla Commissione parlamentare antimafia…

26 luglio 1995 SCARANTINO telefona a Studio Aperto e dice di essersi inventato tutto. La cassetta viene sequestrata

      VIDEO Uno scoop avrebbe potuto fermare il gigantesco depistaggio attorno all’eccidio di via d’Amelio. Il 26 luglio 1995, tre anni dopo la morte di Paolo Borsellino, Vincenzo Scarantino telefonò alla redazione di Studio Aperto e denunciò di essere un falso pentito, di essersi inventato tutto sulla strage Borsellino dopo le torture subite.…

Borsellino, storia del nastro PA001202: lo scoop insabbiato e ufficialmente cancellato che svelava il depistaggio con 13 anni di anticipo

      Lo scoop cancellato ha un codice alfanumerico: PA001202. Ancora oggi Angelo Mangano se lo ricorda a memoria: quel codice, infatti, corrisponde al numero di serie di una cassetta che non esiste più. L’hanno fatta sparire dopo la messa in onda: conteneva un’intervista di Mangano, giornalista di Mediaset, a Vincenzo Scarantino, il balordo…

RITA E IL GIUDICE

      Rita Atria è stata una giovane donna coraggiosa, prigioniera di radici mafiose, ma determinata a cambiare il suo destino.Marco Artusi, dopo anni di ricerche e studi, mette in scena un fortissimo testo teatrale, interpretato da una camaleontica Evarossella Biolo che, trasformandosi in personaggi diversissimi tra loro, ci accompagna nel percorso di Rita…

A Teatro: Paolo Borsellino e “La grande menzogna” dell’attentato

  La “grande menzogna” è il furto di verità che il paese ha subito sulla morte di Paolo Borsellino, ridotta ormai a un garbuglio di menzogne, finti testimoni, amnesie, sorrisi furbi, processi viziati, infiniti silenzi e sfacciate, sfacciatissime menzogne.Il testo non porta in scena la narrazione minuziosa del depistaggio, perché non vuole essere un’operazione di…

57 giorni. Il conto alla rovescia di Paolo Borsellino

  Uno spettacolo sulla legalità scritto e diretto da Michele AngrisaniInterpretato da Daniele FerrariCosa significava essere vicino a Borsellino in quei 57 giorni.Un viaggio nella memoria unito ad una descrizione dalle tinte noir di ciò che ha portato a quella strage, dei motivi taciuti e delle verità indicibili di quella stagione di sangue.L’atmosfera di quella…