Al RENIER di BELLUNO lezione di legalità con Lucia Borsellino e Fabio Trizzino

  Istituto “Renier” – Belluno   Lezione di legalità all’Istituto Renier. Non bisogna abbassare la guardia     In data 7 febbraio 2025, all’Istituto Renier di Belluno, su iniziativa della prof.ssa di discipline giuridiche, nonché avvocato Paola Monticelli, alla presenza del prof. Guglielmo Bongiovanni, si è svolta una lezione sulla legalità, con la partecipazione da…

LA SPEZIA – Fiammetta Borsellino incontra gli studenti del Fossati Da Passano

  ITCT Fossati Da Passano   Oggi il nostro Istituto ha vissuto un momento storico e di grande valore civile: l’incontro con Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino. Un’occasione unica per riflettere sul significato della memoria e sul ruolo attivo che i giovani possono avere nella costruzione di una società più giusta.Un sentito grazie…

INTERVISTA DI VITTORIO TERESI PER IL QUOTIDIANO FRANCESCE L’HUMANITÉ

  Febbraio 7, 2025 Intervista a cura di PIERRE BARBANCEY E LINA SANKARI(Pubblicazione per gentile concessione degli autori) Come descriverebbe gli attuali attacchi del Governo alla magistratura? Certamente si tratta di attacchi strumentali che perseguono un obiettivo diverso da quello proclamato. L’offensiva del Governo parte da una posizione apparentemente garantista, che proclama la necessità di…

GASPARE CERVELLO, capo scorta di Giovanni Falcone quel 23 maggio 1992

La testimonianza del caposcorta GASPARE CERVELLO al processo “Strage di Capaci”     VIDEO – GASPARE CERVELLO intervistato due anni dopo l’attentato di Capaci del 23 maggio 1992 dalla dottoressa Maria Grazia Mazzola inviata della trasmissione RAI “Samarcanda”. Il video é tratto dal documentario “La Strage dal Basso” di Maria Grazia Mazzola. 19.9.2024  I veterani del…

VIA D’AMELIO: crolla la pista nera

    «Rivelazione shock sulla strage», così il programma di Rai3 Report aveva lanciato la sua bomba giornalistica ricacciando fuori la pista nera, conferendo credibilità a una delle tante dichiarazioni del neofascista Alberto Volo, morto nel 2020. L’inchiesta dava per certo non solo che Paolo Borsellino, nel giugno 1992, lo avesse ascoltato in gran segreto…

GIUSEPPE TRICOLI: la testimonianza di LUCIA BORSELLINO alla presentazione della biografia a trent’anni dalla morte

Giuseppe Tricoli: a Palermo la presentazione della biografia a 30 anni dalla morteSarà presentata sabato 22 febbraio alle 16.30 all’Hotel Villa Igiea di Palermo il volume “Giuseppe Tricoli.   Un intellettuale tra passione politica e impegno contro la mafia” di Francesco Polizzotto. E’ la prima biografia dell’intellettuale palermitano nato nel 1932, per quattro legislature deputato…