L’intervista a FIAMMETTA BORSELLINO
Fatti e Opinioni – VIDEO IlSicilia 28.12.2021 La denuncia di FIAMMETTA BORSELLINO
Centro Studi Sociali contro le mafie
Fatti e Opinioni – VIDEO IlSicilia 28.12.2021 La denuncia di FIAMMETTA BORSELLINO
La CRIMINALITA’ ORGANIZZATA CAMORRA COSA NOSTRA I BASILICHI ‘NDRANGHETA ‘NDRANGHETA IN LOMBARDIA SACRA CORONA UNITA STIDDA MAFIA E… MAFIA E APPALTI MAFIA ITALIANA E APPALTIMAFIA E CHIESA MAFIA E CINEMA MAFIA E DONNE MAFIA E LAVORO MAFIA E MASSONERIA DEVIATA MAFIA E PANDEMIA MAFIA E POLITICA MAFIA E RICICLAGGIO MAFIA E SANITA’ MAFIA E TRASPORTI…
La figura del parroco ricopre spesso, nei paesi italiani, come un ruolo importante per la comunità, diventando punto di riferimento per i cittadini. Ad esso si rivolge chi ha problemi, dubbi, riflessioni o, a volte, anche segreti da confidare. Lo sapeva bene Don Cesare Boschin, nato a Trebaseleghe, in provincia di Padova, l’8 marzo…
Matteo Zilocchi – Associazione Cosa Vostra 08 aprile 2022 “Al fatto di pentirsi ci credo poco, perché il pentimento è una cosa divina, non quello di questi signori che lo fanno per soldi”. Parole di Don Vito Ciancimino. In effetti è difficile dare torto all’ex sindaco mafioso di Palermo. La storia del pentitismo di mafia…
OSCAR LUIGI SCALFARO commemora Paolo Borsellino al CSM – 22 luglio 1992 Mattarella ricorda Borsellino: strage segna profondamente la nostra storia AGI – «L’attentato di via D’Amelio, ventinove anni or sono, venne concepito e messo in atto con brutale disumanità. Paolo Borsellino pagò con la vita la propria rettitudine e la coerenza di uomo…
Due vite intrecciate dallo stesso destino La storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due vite intrecciate, uno stesso destino. Affrontato a testa alta fino al 1992, l’anno più nero per l’antimafia e per l’Italia. 23 maggio 1992 Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega…
www.paoloborsellino.it
Per poter inquadrare la persona Borsellino è necessario distinguere e conoscere non soltanto il Borsellino giudice, ma anche lo studente e l’uomo. La personalità di Borsellino, la caparbietà, la passione, l’allegria e l’amore per tutto ciò avesse intorno, sono le principali caratteristiche che si vogliono far emergere da queste poche righe. Molte di più…
ARCHIVIO Fiammetta Borsellino parla di mafia a scuola Il tema della mafia entra al Della Valentina con la presenza on line di Fiammetta Borsellino. Un percorso formativo avviato dall’Isis Sacile Brugnera con la collaborazione del Centro Studi Sociali contro le mafie Progetto San Francesco, di Fiammetta Borsellino e l’Associazione Culturale La Mafia non è solo…
Cosa significa parlare di cose del passato per attualizzarle nel presente?La lotta alla criminalità organizzata non ha cessato di esistere. Bisogna conoscere i percorsi, gli esempi, le idee, le buone prassi, dare una guida alle generazioni future. Anche le guerre pensavamo non potessero ritornare tra noi. Le organizzazioni criminali si adeguano ai nostri…