Autore: Admin-psf
Cosa sta emergendo in commissione antimafia sulla morte di Paolo Borsellino?
Andrea Giambartolomei LA VIA LIBERA 4.2.2024 Ore e ore di audizioni, centinaia di pagine di resoconti. La commissione antimafia presieduta da Chiara Colosimo sembra voler rispondere alle domande dei figli di Paolo Borsellino che chiedono verità e giustizia, ma la versione offerta finora dal loro avvocato Trizzino ricalca quella di Mario Mori e Giuseppe De…
FABIO TRIZZINO alla presentazione del volume “LA STRAGE l’agenda rossa di Paolo Borsellino e i depistaggi di via D’Amelio”
VIDEO interventi avvocato Trizzino QUESTO LIBRO VI FA CAPIRE… L’AGENDA ROSSA MOVENTE e INDAGINI, STRAGE e DEPISTAGGIO LA WATERLOO DELLA GIUSTIZIA ITALIANA VIDEO dell’INCONTRO Ora in libreria LA STRAGE di Vincenzo Ceruso – FABIO TRIZZINO: “ Una ricostruzione basata su un metodo di ricerca rigoroso e su dati documentali.” FABIO TRIZZINO:…
Incendio a Varapodio, bruciata l’auto di don Giovanni Rigoli
Danneggiata anche la canonica. Nuovo atto intimidatorio al sacerdote aggredito lo scorso 15 gennaio dopo la celebrazione di una santa messa. I post sui social del primo cittadino e dei sindaci del territorio Nuova intimidazione a don Giovanni Rigoli, parroco di Varapodio, vittima lo scorso 15 gennaio di un’aggressione dopo la celebrazione di un…
Educazione alla legalità nella scuola italiana
ARCHIVIO – DOCUMENTO completo … E interessante evidenziare che di recente il gruppo ha promosso un primo corso di formazione per insegnanti di tutte le scuole, per garantire una indispensabile supplenza di fronte alla criticità piú volte evidenziata, ossia la “formazione dei formatori”. In questa prospettiva è oggi importante il Centro Studi Sociali contro le…
15 settembre 1998 – Scarantino si “pente” nuovamente di essersi “pentito”
e annuncia una nuova ritrattazione. La ritrattazione avviene davanti ai giudici della corte d’Assise di Caltanissetta nel corso dell’udienza del processo bis in trasferta a Como. Scarantino compare assieme al fratello Rosario per un confronto e sostiene di essere estraneo alla strage. Per questo motivo sia i difensori degli imputati che i pm chiedono…
SCARANTINO
UN MISTERO CHIAMATO SCARANTINO 20.1.2014 La storia infinita del falso “pentimento” di Vincenzo Scarantino, che racchiude in sé tutte le distorsioni della giustizia italiana e, nella migliore delle ipotesi, anche le incapacità, le impreparazioni e le poco professionali ostinazioni di molti magistrati antimafia, subisce una svolta nella primavera del 2001, quando ancora,…
Fiammetta Borsellino: “I topi si stanno mangiando i faldoni sui processi delle stragi del ’92” La denuncia della figlia del giudice ucciso dalla mafia: “Come dei cretini non abbiamo saputo riconoscere il depistaggio sulle indagini sulla strage di via D’Amelio” “I topi si stanno mangiando i faldoni sui processi delle stragi del…
La strage di Via D’Amelio/2. La costruzione del falso pentito Vincenzo Scarantino
Per la strage di via D’Amelio sono stati condannati all’ergastolo Salvino Madonia e Vittorio Tutino. 10 anni l’uno invece per i falsi collaboratori di giustizia Francesco Andriotta e Calogero Pulci, suggeritori del più conosciuto Scarantino in questo depistaggio che gli stessi giudici hanno definito “uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana”. Per…
«MAFIA E APPALTI, L’EX PM NATOLI: “BORSELLINO SAPEVA DELL’ARCHIVIAZIONE”»
di Giuseppe Pipitone FQ Non è vero che a Paolo Borsellino venne nascosta l’archiviazione dell’inchiesta su Mafia e Appalti. E non è vero neanche che il magistrato protestò coi suoi colleghi per la gestione dell’indagine del Ros dei carabinieri.A raccontarlo davanti alla commissione Antimafia è stato Gioacchino Natoli, che era pm a Palermo…