19 luglio 1992 AGNESE BORSELLINO «Paolo, un uomo scomodo» La vedova del giudice Borsellino

«Lotto con un nemico invisibile» Tutt’Italia ha ricordato con emozione le sei vittime della strage del 19 luglio 1992 in via D’Amelio a Palermo. Agnese Borsellino, la vedova del magistrato assassinato con cinque dei sei agenti della scorta, ha fatto leggere da una ragazza un messaggio durante una liturgia della parola celebrata all’aperto in serata…

20 luglio 1992 – Mille braccia sorreggono Agnese Borsellino

Nella camera ardente applausi alla vedova Borsellino. Anche questa parte del lugubre copione è stata replicata con una puntualità quasi ossessiva. La camera mortuaria è stata allestita alle 18 nel grande atrio del palazzo di Giustizia che molti dai tempi del contrasto Falcone-Meli e delle lettere del «Corvo» chiamano «Palazzo dei veleni». Fiori, lacrime, invettive,…

19 luglio 1994 La Borsellino sfida Biondi

La Stampa «Il decreto offende i colleghi di Paolo» recenti sviluppi dell’iniziativa di governo nel campo della giustizia mi consigliano di astenermi dal presenziare alla cerimonia». Con queste parole Agnese Borsellino, vedova del giudice assassinato dalla mafia, ha declinato l’invito del presidente della Provincia di Palermo a partecipare alla cerimonia organizzata nel secondo anniversario della…

5 Maggio 1993 – La LETTERA di  AGNESE BORSELLINO a GIOVANNI PAOLO II

 La LETTERA di  AGNESE BORSELLINO a GIOVANNI PAOLO II Gli appelli al papa affinché la Chiesa, in particolare quella siciliana, assuma una posizione chiara contro la mafia e tronchi l’ intreccio di alcuni suoi rappresentanti con esponenti mafiosi, si moltiplicano provocando reazioni e polemiche proprio alla vigilia della visita di Giovanni Paolo II in Sicilia.…

Febbraio 2024 La Commissione Parlamentare Antimafia presieduta dall’onorevole Chiara Colosimo ha declassificato 36 documenti relativi alle indagini su Via D’Amelio

La Commissione Parlamentare Antimafia ha declassificato 36 documenti 19.2.2024 Borsellino, i documenti della borsa finiti in Procura il giorno stesso della strage   Dai file desecretati dalla commissione Antimafia emerge il forte interesse del giudice sulla gestione mafiosa degli appalti. L’ultimo suo atto, il giorno prima della strage, riguarda l’imprenditore citato dal dossier dei Ros…

PAOLO BORSELLINO film con Tirabassi e Fantastichini

  LA STAMPA 30 ottobre 2004     PAOLO BORSELLINO 1° PARTE PAOLO BORSELLINO 2° PARTE     VIDEO – Giorgio Tirabassi racconta …     Paolo Borsellino è una miniserie televisiva italiana (due puntate da 100 minuti) del 2004, diretta dal regista Gianluca Maria Tavarelli e andata in onda su Canale 5 l’8 e…

🟧 ARCHIVIO – 23 marzo 1995 « Su Borsellino i veleni di Giammanco » La vedova sfida il procuratore

  «Non aveva voluto affidargli le inchieste di mafia e sottovalutò le minacce di morte »    Su Borsellino i veleni di Giammanco » La vedova sfida il procuratore Il verbale di una drammatica deposizione resa ieri mattina nel processo sulla strage di via D’Amelio dalla vedova di Paolo Borsellino in corte d’assise a Caltanissetta…