22 ottobre 1998  I penalisti di Palermo fanno quadrato attorno ai colleghi Paolo Petronio e Giuseppe Scozzola, accusati dai pm del processo Borsellino bis di avere pianificato la ritrattazione di Scarantino.

La Camera penale chiede l’intervento del Csm, del ministro della Giustizia e del pg presso la Corte di Cassazione affinché sia valutata “la necessità che i pm Anna Maria Palma e Nino Di Matteo continuino a sostenere l’accusa nel processo e a svolgere indagini sulla ritrattazione” di Scarantino.Il giorno dopo il procuratore capo di Caltanissetta…

19 ottobre 1998, al processo d’appello per la strage di via D’Amelio, Scarantino torna a ribadire la sua ritrattazione

. “Negli ultimi anni – racconta l’ex “pentito” – telefonavo spesso alla dottoressa Palma per informarla che volevo dire la verità, cioè finire di fare il falso pentito, ma lei replicava sempre: ‘Scarantino, stia calmo la finisca di fare così, lo Stato le ha dato la casa, la villetta a mare, l’automobile’”. Scarantino afferma che,…

16 gennaio 2023, l’arresto dell’ultimo degli stragisti

    L’ultimo dei Corleonesi a piede libero era stato arrestato il 16 gennaio 2023 dopo trent’anni di latitanza. Non ha collaborato con gli inquirenti fino alla fine. «Io non mi pentirò mai» VIDEO “Ho arrestato Messina Denaro e poi ho pianto con mio padre”: il ricordo di Turco, carabiniere del Ros “La cattura –…

13-19 settembre 2017 AUDIZIONE del PM ANTONINO DI MATTEO alla Commissione Parlamentare Antimafia 

  VIDEO 19 settembre 2017 AUDIO 19 settembre 2017 RESOCONTO STENOGRAFICO 19.9.2023 RESOCONTO STENOGRAFICO 13.9.2023 AUDIZIONE –  Gazzetta Ufficiale Seduta n. 223 di Mercoledì 13 settembre 2017 Testo del resoconto stenografico   La seduta inizia alle 14.30. Sulla pubblicità dei lavori PRESIDENTE. Avverto che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà…

15 gennaio 1993 Arrestato TOTÒ RIINA, la belva

      La mattina del 15 gennaio 1993, giorno dell’insediamento di Giancarlo Caselli quale Procuratore della Repubblica di Palermo, alle ore 08.55, Di Maggio riconosce Salvatore Riina mentre esce in macchina da via Bernini 54, accompagnato dall’autista poi identificato in Salvatore Biondino. Subito viene avviato il pedinamento del veicolo e alle 09.00 il capitano…

13.1.2024 Consorzio delle Mafie, il “mostro imprenditore a 5 teste” al centro dell’operazione Hydra

  L’indagine di Milano ha svelato il modello di collaborazione tra le mafie. Un Consorzio nel quale gli aderenti hanno pari dignità. Ecco tutti i dettagli.   Operazione Hydra: questo è il nome dell’indagine durata tre anni e condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo di Milano e Varese che hanno certificato, tra l’altro, almeno 21…