In dirittura d’arrivo il Parco Falcone Borsellino di Cantù

  “Ormai in fase di ultimazione i lavori di riqualificazione del futuro parco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di Villa Argenti. Un intervento da quasi 500.000 euro, grazie al quale sono state abbattute tutte le barriere architettoniche, realizzati centinaia di metri di percorsi in materiale conglomerato che danno la possibilità a tutti di poter accedere…

Mafia-appalti, sparito il pentito che parlò a Borsellino del coinvolgimento di Raul Gardini

  Testimonianze, prove documentali, sentenze definitive e audizioni del Consiglio superiore della magistratura rese dai magistrati della procura di Palermo tra il 28 e il 31 luglio 1992, provano inequivocabilmente che Paolo Borsellino si interessava, anche se non formalmente visto che ancora non aveva ottenuto la delega, dell’indagine contenuta nel dossier mafia- appalti. Tale informativa,…

Dalla KALSA alla TOGA. Le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

  23 maggio 1992  Improvvisamente, l’inferno. In un caldo sabato di maggio, alle 17:56, un’esplosione squarcia l’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo, nei pressi dell’uscita per Capaci: 5 quintali di tritolo distruggono cento metri di asfalto e fanno letteralmente volare le auto blindate. Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia, la…