PAOLO BORSELLINO: “Un amico mi ha tradito”
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
Centro Studi Sociali contro le mafie
VAI ALLA PAGINA AGGIORNATA
🔴 Udienza 12.2.2020: nel ‘92 Graviano e Messina Denaro al Costanzo Show Processo a Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti degli attentati di Capaci e Via D’Amelio. Il 12 febbraio 2020 viene ascoltata la testimonianza di SALVATORE BONFERRARO, sostituto commissario della Polizia di Stato presso la Dia…
Le immagini – Esistono le fotografie dei due capi mafiosi mischiati tra il pubblico della trasmissione molto prima dell’attentato del 1993. Sono passati 25 anni ma ancora spuntano fatti nuovi sull’attentato contro Maurizio Costanzo. L’ultima novità è che c’era anche Matteo Messina Denaro con Giuseppe Graviano a guardare il Costanzo Show per spiare le…
25 set 2023 – TG 24 SKY Nato a Castelvetrano nel ‘62, è rimasto irreperibile dal 1993 fino al suo arresto, avvenuto il 16 gennaio 2023. L’ultima volta era stato visto in vacanza a Forte dei Marmi. Poi di lui, ritenuto responsabile di un numero imprecisato di esecuzioni e tra gli organizzatori del sequestro…
Dalla SENTENZA del “Borsellino Uno” … nell’esplosione, procurata a mezzo di congegno telecomando, dell’autobomba sopra indicata nel momento dell’arrivo all’altezza del civico 19 di Via D’Amelio del dott. Paolo BORSELLINO, Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Palermo, e del personale di scorta, agenti della Polizia di Stato, Agostino CATALANO, Vincenzo LI MULI,…
Paolo Borsellino vuole ricominciare da lì. Da Marsala. Candidati a quel posto di procuratore ci sono altri due magistrati. Tutti e due godono di una maggiore anzianità in magistratura. Uno è Giuseppe Alcamo, presidente di una sezione del Tribunale di Palermo. L’altro è Giuseppe Prinzivalli, presidente di Corte di Assise.Il più giovane fra…
Giorni fa avevo scritto un articolo dal titolo “Pecunia non olet! Su cosa indagava Paolo Borsellino?”, accennando all’interesse del giudice anche sul traffico di rifiuti pericolosi o radioattivi, e alle dichiarazioni rese da Leonardo Messina, ex uomo di fiducia di Giuseppe “Piddu” Madonia (rappresentante mafioso della provincia di Caltanissetta), che dopo la strage…
Giorni fa avevo scritto un articolo dal titolo “Pecunia non olet! Su cosa indagava Paolo Borsellino?”, accennando all’interesse del giudice anche sul traffico di rifiuti pericolosi o radioattivi, e alle dichiarazioni rese da Leonardo Messina, ex uomo di fiducia di Giuseppe “Piddu” Madonia (rappresentante mafioso della provincia di Caltanissetta), che dopo la strage di…
“Giuseppe Montalto trovò per puro caso uno di questi pizzini indirizzati al boss Graviano, a Mariano Agate e Raffaele Ganci. Lo sequestrò e denunciò subito l’accaduto. Cosa nostra lo fece uccidere, il 23 dicembre del 1995. Giuseppe, uomo dello Stato e padre di trent’anni, non si aspettava certamente di essere ucciso alla vigilia di…